Page 40 - copertina_2_13.indd
P. 40
web comunicazione scenari tratta più di qualcosa di “surreale”, si tratta di noi! Anche le istituzioni hanno risposto positiviamente e mentre arrivano le ade- sioni dei Comuni Attivi, il progetto continua ad essere presentato in tutte le realtà sensibili alle tematiche di e-government. Nel frattempo Decoro Urbano è diventata la prima applicazione offerta alle P.A. attraverso Wikitalia, un grande progetto per favorire l’open data e incoraggiare la partecipazione cittadina. Perchè User Generated Content ci piace, ma Citizen Generated Content ci piace anche di più. In linea con i principi fondativi di Wikitalia, oggi Decoro Urbano si è ulteriormente evoluto in un progetto open source. I dati delle segnalazioni, inoltre, vengono rilasciati con licenza Creative Commons 3.0. Come funziona? Chiunque può creare il proprio profilo dal sito web o attraverso l’applicazio- ne smartphone, scaricabile gratuitamente negli application store per iPhone e Android. In alternativa è possibile effettuare l’accesso con il proprio account Facebook. Le segnalazioni possono essere inviate dal sito attraverso la procedura guidata o via smartphone, dove è sufficiente lanciare l’app e scattare una foto per far sì che il dispositivo vi associ automaticamente le coordinate GPS e visualizzi la segnalazione sulla mappa. Da quel momento gli utenti possono commentarla, condividerla online o sottoscriverla (tasto DU IT!) accrescendone la visibilità. 41 igiene urbana Decoro Urbano strumento per le PA igiene urbana aprile-giugno 2013 Un Comune Attivo ha accesso ad un pannello di controllo per monitorare co- stantemente il territorio, ottimizzando la gestione degli interventi. Decoro Urbano è una grande banca dati che mostra in modo completamente trasparente segnalazioni relative all’intera superficie nazionale. Anche un co- mune non attivo può dunque visualizzare la mappa in tempo reale, così come i cittadini possono portare all’attenzione dell’amministrazione le proprie istanze servendosi degli strumenti offerti gratuitamente da Decoro Urbano. Le pagine di ciascun comune possono essere raggiunte dalla ricerca rapida o digitando l’indirizzo così composto: nome comune. decorourbano.org (ad es. roma.de- corourbano.org, milano. decorourbano.org e così via). Il futuro Decoro Urbano è in costante sviluppo: attualmente è possibile inviare segna- lazioni in merito alla gestione dei rifiuti, alla manutenzione e alla segnaletica stradale, al degrado nelle zone verdi, al vandalismo e alle affissioni abusive. I futuri aggiornamenti amplieranno ulteriormente le funzioni social, favorendo l’amicizia tra i Segnalatori e offrendo un servizio di messaggistica interna. Saranno inoltre disponibili nuove categorie, sarà possibile seguire una zona specifica o una singola segnalazione, ricevere awards in base alla propria attività di Segnalatore e istituire Gruppi Territoriali. Terminata la prima fase con le nostre forze, contiamo di proseguire lo sviluppo grazie al supporto di Wikitalia e attraverso finanziamenti pubblici o privati.
   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45