Page 38 - copertina_2_13.indd
P. 38
INTERVISTA SCENARI l a set- t i - m a edi- zio- ne e che – Il settore risente della crisi? Qua- te, energia (Key Energy e Coope- grazie all’accordo con Anev - si arric- li sono le ragioni del successo di rambiente) e di gestione dei rifiuti chirà della nuova sezione Key Wind, de- 39 Ecomondo che, nonostante tutto, urbani. Quale importanza riveste dicata alle imprese del settore eolico, e di igiene urbana continua a mostrarsi una manife- per voi l’area servizi di Cooperam- CooperAmbiente, fiera dell’offerta coope- igiene urbana aprile-giugno 2013 stazione solida e seguitissima? biente? rativa di energia e servizi per l’ambien- “Non credo spetti a me parlare del settore. “Ecomondo negli anni è cresciuta con un te, di Legacoop. Il mondo cooperativo Posso comunque assicurarle che la Green obiettivo: offrire ai propri visitatori una è una realtà molto dinamica sul fronte Economy è in continua evoluzione e che panoramica a 360 gradi su tutto l’uni- dell’efficienza energetica, dei servizi e Ecomondo la affianca quale partner esper- verso della sostenibilità. Ecco perché ha della gestione del ciclo dei rifiuti e della to ed affidabile. Se Ecomondo, come giu- sviluppato nuovi filoni espositivi che, via raccolta differenziata, per non parlare via, sono cresciuti fino a divenire ma- stamente lei asserisce, si mantiene solida e via, sono cresciuti fino a divenire ma- della produzione di energie rinnovabili seguitissima, è proprio per questa sua ca- nifestazioni autonome, anche se sempre e molto altro ancora. CooperAmbiente nifestazioni autonome, anche se sempre pacità di saper precedere e dare risposte svolte in contemporanea. E’ 2013 costituisce quindi una tappa de- pacità di saper precedere e dare risposte svolte in contemporanea. E’ efficaci ed efficienti alle esigenze il caso di Key Energy, fie- terminante per lo sviluppo del mercato efficaci ed efficienti alle esigenze il caso di Key Energy, fie- delle imprese espositrici”. ra internazionale per delle nuove tecnologie destinate a gio- delle imprese espositrici”. ra internazionale per l’energia e la mobi- care un ruolo fondamentale nell’ambito l’energia e la mobi- Qual è l’attuale ruolo lità sostenibile, che di un processo globale di riduzione delle Qual è l’attuale ruolo lità sostenibile, che dell’innovazione nelle quest’anno celebra emissioni di gas serra”. dell’innovazione nelle quest’anno celebra dinamiche del settore? dinamiche del settore? “L’innovazione oggi è vitale “L’innovazione oggi è vitale per la sopravvivenza stessa del per la sopravvivenza stessa del tessuto economico, e lo è ancor di tessuto economico, e lo è ancor di più in un comparto altamente tecno- più in un comparto altamente tecno- logico come quello della filiera del rifiuto. logico come quello della filiera del rifiuto. Questa necessità il mondo imprenditoriale l’ha metabolizzata da tempo. Gli investi- menti in ricerca e sviluppo sono cospicui e le fiere sono lo strumento migliore per dar loro visibilità. La stessa Ecomondo innova continuamente la sua formula”. Ci parla, brevemente, delle mani- festazioni parallele a Ecomondo? Si parlerà, fra l’altro, di ambien-