Page 39 - IU_2_11
P. 39
TECNOLOGIE MICROCOGENERAZIONE la cogerazione: uno strumento fondamentale per promuovere l’effi cienza energetica di Andrea Ambrosetti industriali, ecc.; sere utilizzato dagli utenti (condomini, edifi ci In Italia è ancora poco diffusa • utilizzando direttamente i fumi per l’essic- civili, ecc.) collegati alla rete, per sostituire la a causa di numerosi ostacoli camento; caldaia del riscaldamento e non produrre così di carattere autorizzativo e • per produrre una ulteriore quota di energia in loco i fumi di scarico. La grande quantità burocratico, ma è indubbiamente elettrica (ciclo combinato). di energia elettrica prodotta dall’impianto di uno dei sistemi più efficienti per Non ci sono, quindi, dubbi sui vantaggi, in cogenerazione utilizzato per il teleriscalda- mento viene immessa direttamente nella rete termini di risparmio energetico, della coge- risparmiare energia primaria, nerazione rispetto alla produzione separata di distribuzione elettrica. La legge fi ssa norme soddisfacendo una pluralità di di energia elettrica e termica. che facilitano gli accordi di interconnessione 38 bisogni. L’entità del risparmio varia a seconda delle fra la Società che gestisce l’impianto di coge- nerazione e quella della rete elettrica. tecnologie impiegate e delle condizioni di uti- lizzo dell’energia elettrica e del calore prodot- L’applicazione del teleriscaldamento è mol- igiene urbana aprile-giugno 2011 La cogenerazione è la produzione combina- ti. Tuttavia, proprio perché questo vantaggio to sensata laddove le centrali di produzione ta di elettricità e calore. Nella cogenerazione è originato da una produzione combinata, è siano ubicate vicino a importanti utenze ter- le due energie, cioè l’elettricità e il calore, necessario che l’energia termica disponibile miche, anche del terziario (es. ospedali), e vengono prodotte in cascata, con un unico possa essere utilizzata nelle reti di teleri- sicuramente contribuisce in modo signifi ca- sistema: ciò permette di realizzare grandi scaldamento, oppure nel ciclo produttivo tivo a diminuire la bolletta petrolifera italia- risultati in termini di risparmio energetico e dello stabilimento o dell’edifi cio in cui essa na. Tuttavia, il risparmio teorico del 35-40 % di abbattimento delle emissioni di anidride si colloca. Ciò comporta che gli impianti di rispetto ai sistemi tradizionali va mediato, al carbonica in atmosfera e quindi di conteni- cogenerazione siano localizzati in prossimità di là degli ottimi risultati conseguiti, con le mento del cosiddetto effetto serra. delle aree ove l’energia elettrica e il calore inevitabili spese di costruzione e manuten- Un impianto convenzionale di produzione di prodotto sono utilizzati, ponendo però dei zione della rete, e con le perdite del trasporto energia elettrica ha una effi cienza di circa il limiti alle dimensioni delle macchine utilizza- di calore. 40%, mentre il restante 60% viene disperso te per la cogenerazione, in quanto l’energia sotto forma di calore che, normalmente non termica non può essere trasportata a grandi La microcogenerazione viene utilizzato. Con un impianto di cogene- distanze in modo economico. La microcogenerazione viene defi nita (D.Lgs. razione, invece, il calore prodotto dalla com- Il calore, sotto forma di vapore acqueo, viene 20/07) come cogenerazione da macchine e bustione non viene disperso, ma recuperato invece trasportato anche a grande distanza impianti di potenza elettrica inferiore ai 50 per altri usi. In questo modo la cogenerazione dalle reti di teleriscaldamento urbano, per es- kW. raggiunge una effi cienza superiore al 90%. Nello schema riportato nella fi gura 1 si eviden- ziano visivamente le maggiori dispersioni ener- getiche che si riscontrano nella produzione se- parata di energia termica ed elettrica, rispetto alla produzione combinata. In una centrale di cogenerazione il calore di scarico della mac- china per la produzione di energia elettrica ha livelli termici elevati e di conseguenza può essere riutilizzato in diversi modi: • per la produzione di acqua calda, da utiliz- zare per usi civili o industriali; • per produrre vapore per il teleriscaldamen- to, oppure per essere utilizzato nei processi Figura 1