Page 39 - copertina_4_12.indd
P. 39
gestione Compostaggio: 20 anni di CresCita la frazione organica al top di raccolta e riciclaggio di Marco Catino In 20 anni l’Italia ha trattato oltre 40 milioni di rifiuti organici. Al centro di questo processo il Consorzio Italiano Compostatori che in questi giorni compie vent’anni di vita. L’importanza della certificazione del materiale 38 sia in ingresso che in uscita. igiene urbana igiene urbana ottobre-dicembre 2012 Con oltre 4,2 milioni di tonnellate raccolte nel 2010, la frazione organica rappresenta il 36% della nostra raccolta differenziata (ben più dei settori tradizionali carta, vetro e plastica) e il trend è in costante crescita. Lombardia e Veneto sono le Regioni in cui si recupe- ra di più, in Campania si registra l’indice di crescita più alto. Per il 2011 si stima che il settore abbia trattato 4,5 milioni di tonnellate, raggiungendo il 40% delle raccolte differen- ziate italiane. Stiamo parlando del settore del compostaggio, legato alle attività di raccolta e recupero delle frazioni organiche (il cosid- detto umido). Gli ultimi dati sul settore sono stati presen- tati recentemente dal Consorzio Italiano Compostatori (CIC). Nel corso dell’incontro promosso dal Consorzio per celebrare i primi quattro lustri di vita è stato anche presentato un libro, curato dalla giornalista di Sky Ilaria Pedrini, dal titolo “Il compostaggio in Italia compie 20 anni” che ripercorre la storia del Consorzio e lo sviluppo del settore attraverso la voce dei suoi protagonisti. Gli ultimi dati disponibili (2010) attestano che Quote delle fliere di recupero di Rifuti Urbani in Italia 2010 la raccolta differenziata di umido (FORSU - frazioni organiche selezionate) e scarto verde totale dei rifuti raccolti in maniera differen- (+7%). Nel complesso le due frazioni sono (proveniente da giardini e parchi) rappresen- ziata. Nel periodo 2009/2010 il quantitativo cresciute di quasi il 12%. tano il primo settore di recupero materiale da di rifuti organici trattati è cresciuto di quasi Negli impianti di compostaggio vengono rifuti urbani in Italia, con 4,2 milioni di ton- 350mila tonnellate (+15%), mentre lo scarto trattate diverse tipologie di rifuti: frazione nellate trattate, che costituiscono il 36% del verde è aumentato di circa 110mila tonnellate umida (45,8% del totale), verde (34,6%),