Page 34 - gsa_igiene_urbana_3
P. 34
GESTIONE TARIFFAZIONE PUNTUALE IN GERMANIA Se consideriamo gli andamenti della produzione procapite del rifuto residuo, parametro maggior- mente rappresentativo degli effetti delle politiche di riduzione e prevenzione dei rifuti, dal 1994, anno precedente l’introduzione della tariffazione puntuale, al 2008 si possono valutare gli effetti complessivi e le tendenze di lungo periodo (fg.6). In particolare la produzione procapite di rifuto residuo è passata dai 305 kg/ab.anno del 1994 ai 143 kg/ab.anno del 2008: L’importo base mensile richiesto alle utenze si è stabilizzato soltanto nel 2003 a fronte di continui aggiustamenti necessa- ri causati dalle evoluzioni decrescenti nei fussi del rifuto residuo e con essi dei corrispettivi da riscuotere. Si segnala che il costo di tale sistema (espresso in €/mq) risulta più contenuto della Figura 5 - Tariffa in uso in € attualmente in uso, anno 2015 www.dresden.de media dei costi rilevati in Germania, come mo- strato dalla fgura 7. 34 Contea di Schweinfurt Questa Contea è un circondario rurale dello igiene urbana igiene urbana luglio-settembre 2015 Stato tedesco della Baviera settentrionale che conta circa 116.000 abitanti. Il sistema di rac- colta domiciliare secco-umido in uso garantiva già ottimi risultati in termini di percentuali di Figura 6 - Andamenti nella produzione pro-capite del rifuto residuo, anni 1994 – 2008 raccolta separata dei materiali (58,6%), tuttavia nel 1997 si decise di operare una ulteriore evolu- zione del sistema implementando la tariffazione puntuale. La scelta era principalmente dovuta all’aumento improvviso dei costi di inceneri- mento (250 €/t) che avrebbero incrementato il Figura 7 - Confronto tariffe medie in Germania, nello Stato della Sassonia e nella Città di Dresda. costo medio del servizio per ogni utenza dome- stica da 170 €/utenza ai 210 €/utenza. Dopo una stabile. Si registra invece l’aumento del delta fra sperimentazione di un anno su una comunità di il massimo ed il minimo corrisposto. In fgura 4 3000 persone che ha permesso di testare il siste- viene mostrato l’andamento della media tariffaria ma, la tariffazione puntale è stata implementata nello Stato della Sassonia da 2003 al 2008, valori in tutta la contea . 10 in annuali in €/abitante. Il sistema adottato contabilizza sia gli svuo- tamenti del rifuto residuo che quelli del ri- La città di Dresda futo organico. Per risolvere il problema dei La città di Dresda conta 530.000 abitanti, è capi- conferimenti impropri da parte dei vicini o da tale del Land della Sassonia ed è capoluogo del estranei si è prevista la possibilità di richie- distretto direttivo omonimo. Per l’85% l’edifcato dere una serratura gravimetrica che permette è costituito da condomini mentre il restante 15% l’apertura automatica del contenitore soltan- è costituito da abitazioni mono o bifamiliari. Pre- to durante la fase di svuotamento a fronte di 11 senta una densità di 1.650 ab/km2. Il sistema di Figura 8 - La contea di Schweinfurt identifcazione dei contenitori è stato introdotto 10 Eunomia, “A Comparative Study on Econo- già nel 1996/1997 attraverso un sistema di tariffe mic Instruments Promoting Waste Prevention ma che attualmente risulta maggiormente utiliz- commisurate al numero di svuotamenti effettuati Final Report to Bruxelles Environnement » Dr Dominic Hogg, Dr Chris Sherrington, Thomas zato. L’analisi comparativa delle tariffe dello Stato ed al volume del contenitore prescelto dall’uten- Vergunst”, 8 November 2011, pp. 45 e successive. Federato di Sassonia dal 2003 al 2008 evidenzia za sia per il rifuto residuo che per l’organico. In 11 Esempio: https://www.youtube.com/ un andamento decrescente ma tendenzialmente fgura 5 viene mostrato l’attuale piano tariffario. watch?v=QjxXk02D1OY