Page 28 - gsa_igiene_urbana_3
P. 28
GESTIONE FOTOVOLTAICO E GRID PARITY anno zero di una nuova era? di Andrea Ambrosetti Il calcolo esatto del costo due definizioni diverse: almeno una decina di volte, salvo poi af- Grid parity: per grid parity general- fermare esattamente il contrario. dell’energia elettrica generata mente si intende l’equivalenza tra LCOE In effetti, quello della grid parity non è un con le fonti rinnovabile è e prezzo medio dell’energia elettrica pa- calcolo semplice: bisogna considerare il difficile, ma è comunque gato in bolletta dalle utenze. LCOE è il costo dell’impianto (che differisce per ogni sempre più vicino a quello della Levelized Cost of Energy, ovvero quanto paese) e la producibilità dell’impianto stes- so, alle latitudini più basse. Ovviamente costa produrre energia elettrica con un generazione termoelettrica. Ma impianto fotovoltaico considerando i dove c’è più sole l’impianto produce di più questo non basterà a fermare il costi di investimento, la gestione, la e l’energia costa meno. 28 ricorso a queste ultime, anche manutenzione e lo smantellamento a Per quanto riguarda l’Italia, uno studio di se rappresentano una minaccia fine vita dell’impianto stesso. Intuitiva- Bloomberg dava la grid parity raggiunta igiene urbana mortale per il clima. mente, quando il costo di produzione già dal 2012 sia per quanto riguarda gli igiene urbana luglio-settembre 2015 con FV è inferiore al costo dell’ener- impianti domestici (3-6 kW di potenza), sia gia da rete c’è una convenienza, il FV per quanto riguarda gli impianti a servizio Abstract diventa competitivo e quindi si dice è di piccole aziende o attività commerciali Nel 2005 in Italia e in molte altre nazioni, raggiunta la grid (o generation) pari- (qualche decina di kW). Per queste catego- in zona OCSE e altrove, sono state attivate ty. Solitamente si considera una parità rie di consumatori, infatti, la parte variabi- politiche di incentivazione in Conto capi- ottenuta senza l’ausilio di incentivi o le dell’energia elettrica consumata costa in tale o in Conto energia che, pur con tutti agevolazioni statali proprio perché il prima approssimazione una cifra compresa i paradossi e le speculazioni che ne sono raggiungimento di grid parity (o gene- tra 20 e 30 c€/kWh: un costo equivalente derivate, hanno sostanzialmente cambiato ration parity) dovrebbe indicare una a quello di produzione compreso tra circa il mercato del fotovoltaico, raggiungendo raggiunta competitività del FV. 15 e 30 c€/kWh di LCOE. l’obiettivo voluto. In 10 anni i prezzi dei In grid parity possono quindi essere im- Dallo stesso studio si evidenziava come pannelli sono scesi di 5 volte, permettendo pianti domestici dedicati all’autoconsumo in Italia ci siano poi due grossi aiuti al a questa tecnologia di camminare ormai o impianti di piccole o medie dimensio- raggiungimento della grid parity per gli sulle proprie gambe senza incentivo e ni, sempre dedicati all’autoconsumo in impianti di piccole dimensioni. Lo Scam- raggiungendo la cosiddetta “grid parity”. imprese commerciali o piccole aziende. bio Sul Posto, che è una convenzione con In questo articolo si cercherà di capire se Solitamente nel calcolo della grid parity il GSE (Gestore dei Servizi Elettrici) che e che cosa significa tale affermazione, e si considera che venga auto consumato il consente in sostanza di utilizzare la rete quale sarà il futuro in Italia e nel Mondo 100% dell’energia elettrica prodotta. come un ‘accumulatore virtualÈ e che per il mercato fotovoltaico. Generation parity: per generation pa- quindi permette di autoconsumare, seppur rity generalmente si intende l’equivalenza in maniera differita, il 100% dell’energia Grid parity e Generation parity tra LCOE e prezzo di mercato dell’energia elettrica prodotta. Per gli impianti foto- Innanzitutto occorre dire che la definizio- elettrica: il prezzo in borsa. In questo caso voltaici domestici c’è la possibilità inoltre ne di grid parity non è univoca e che bi- si parla di impianti fotovoltaici di gran- di godere di una detrazione fiscale pari al sogna distinguere tra due grandi categorie: di dimensioni, che devono competere sul 50% del costo dell’impianto. il fotovoltaico dedicato all’autoconsumo, mercato all’ingrosso dell’energia elettrica di cui fanno parte gli impianti di piccole con gli impianti tradizionali. Generation parity e medie dimensioni, e il fotovoltaico di La generation parity in Italia è invece an- grandi o grandissime dimensioni, che in- Italia e grid parity cora molto lontana; basti considerare che vece è dedicato a immettere integralmente Guardando gli articoli usciti sui giornali in attualmente il prezzo dell’energia elettrica l’energia prodotta in rete. Per distinguere questi ultimi tre anni, sembra che la grid in borsa è pari a circa 60 €/MWh mentre il questi due casi di solito vengono utilizzate parity in Italia sia stata ormai raggiunta costo di produzione (LCOE) di un impianto