Page 40 - gsaigieneurbana
P. 40
tEcnologiE EspEriEnzE sonorE paesaggi sonori di Paolo Villa Anche il rumore della città può essere vissuto come un suono che ci racconta quello che vediamo. Ma il troppo rumore opprime, e ci impedisce di cogliere i suoni che hanno accompagnato la vita umana per millenni. 38 Suoni della tradizione. Sono in grado di fare tornare alla mente ambienti della nostra infanzia. igiene urbana igiene urbana Suoni ormai perduti nella nostra tradizione che sopravvivono solo in alcune parti del mondo. gennaio-marzo 2015 Ascoltare il paesaggio Ci piace guardare. La vista è la nostra pre- solo per chi non ha saputo ascoltare alcu- si tollerava tutto nel nome del progresso, i ferita, il senso più sviluppato, più coccolato. ni segnali premonitori. Da un po’ di tempo nuovi suoni furono sempre più spesso as- Vediamo montagne a cento chilometri e par- l’esperienza sonora sta riprendendo vita nelle sociati al concetto di rumore e combattuti. ticelle al microscopio. La nostra è una civiltà città, malate di rumore. Con iniziative, sensi- Con esiti scarsissimi, tanto che nuove norme costruita sul culto della vista (non dell’osser- bilizzazioni, istallazioni. Non tutto positivo, ciclicamente vengono in soccorso di chi ame- vazione, che è cosa diversa). Gli occhi sono ma tutto degno di essere posto sotto attenzio- rebbe ascoltare invece che essere obbligato a tanto impegnati, che spesso annullano gli ne. Quando la ferrovia cominciò a sbuffare, sentire rumori. Le operazioni messe in campo altri organi sensoriali. Eppure la maggiore gli stantuff a spingere nei motori e le ventole per mitigare i rumori hanno scarso effetto attrazione di Milano classifcata su Tripadvi- a fare girare l’aria vorticosamente, i suoni quando si cerca di applicarle nei luoghi sor (febbraio 2015) è una esperienza sonora. della tradizioni furono assorbiti come in un all’aperto. Lo spazio in cui prima si ascoltava Il Duomo è solo secondo. È sorprendente, ma vortice sordo. Esaurita la fase romantica, dove musica, si parlava e si udivano i pubblici an- Il suono del silenzio. Il parco di notte, dopo una nevicata è il luogo più silenzioso I luoghi ricchi di biodiversità sono anche ricchissimi di suoni in tutte le ore. Animali, della città. Si riscopre un silenzio irreale. insetti, fruscio di foglie.
   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45