Page 39 - gsaigieneurbana
P. 39
SPAZZAMENTO STRADALE TECNOLOGIE 918 una macchina espressa-mente costru- ita per dare una risposta alle primissime domande di meccanizzazione della puli- zia di portici, marciapiedi e zone pedonali inac-cessibili alle “grandi” stradali”. 2) “Si, tanto è vero che da allora RCM ha sviluppato una serie di proposte che, pur nate per l’ambiente urbano, si prestano benissimo anche alle esigenze della puli- zia in aree private: Patrol aspirante, Ronda meccanico-aspirante, RCM Zero System la piccola uomo a terra elettrica trasportata da un triciclo a pedalata assistita sono mac- chine molto compatte ed efficienti adatte per parcheggi e grandi aree cortilive. Ora con Macroclean M60, RCM comple- ta la sua offerta al vertice della gamma con una grande spazzatrice meccanico- spazzante da 6 metri cubi”. della Clientela interessata alle spazzatrici. agevolatore di spazzamento). Questa solu- 3) “RCM è sempre stata sensibilissima alle Di contro la sempre maggiore attenzione zione consente di sostituire l’apparecchio 37 richieste di personalizzazione da parte del per la tutela dell’ambiente, ha portato i soffiatore spalleggiante con minore solle- igiene urbana cliente e sono molteplici le dotazioni spe- Comuni e le loro Aziende dedicate alla vamento di polvere, minor rumore e più igiene urbana gennaio-marzo 2015 ciali: aspira-polvere, idropulitrice, attrezzi Nettezza Urbana, ad affidare a imprese agevole lavoro dell’operatore; aspirazione per la pulizia manuale, tubo aspirante, private l’Appalto dei Servizi mediante foglie, rifiuti in zone non raggiungibili scope a forbice, ecc. gare pubbliche. dalla spazzatrice, aspirazione pozzetti Per quello che riguarda la motorizzazione Ciò per arrivare all’impossibilità di inve- stradali e caditoie; asportazione verde ai elettrica voglio ricordare che ha prodotto la stimenti e per avere un servizio a prezzi lati strada mediante apposite spazzole e prima motoscopa ibrida nel lontano 1986 certi per tutti gli anni della durata degli serbatoio con irroratore per diserbante e la prima a Idrogeno nel 2008. RCM Zero appalti, senza trovarsi a dover sostenere (ove concesso); attrezzature spartineve System, che prima vista può sembrare una spese impreviste a causa di costi per la leggeri e antigelo preventivo. Il Gruppo provocazione è invece per RCM l’apripi- manutenzione anche straordinaria delle Industriale SICAS, quindi affianca gli uti- sta di soluzioni sempre più orientate alla macchine. E’ chiaro che a questo punto lizzatori ponendo sul mercato macchine sostenibilità ambientale perché semplici, l’Appaltatore che eseguirà il lavoro cer- che tendono ad essere le più idonee e leggere, economiche e sempre più legate cherà di sfruttare al massimo la possi- complete per l’Igiene Urbana come cam- all’uso di fonti di energia rinnovabili”. bilità delle spazzatrici che oltre a pulire pi di utilizzo e con massima attenzione al le aree urbane dovranno assolvere altri rispetto dell’ambiente ed all’economicità Giorgio Petriccioli, Direttore vendite compiti. Il Gruppo Industriale SICAS ha di impiego. Motorizzazioni assicurate da Italia SICAS quindi provveduto a mettere sul mercato propulsori di ultima generazione con il “Il settore privato, inteso come appaltatori modelli di autospazzatrici che mediante rispetto alla vigente normativa europea dei Servizi di Igiene Urbana, riveste per opportuni accorgimenti e optional pos- riguardo l’inquinamento e la più accu- noi del Gruppo Industriale SICAS un’im- sano effettuare anche servizi di: lavaggio rata ottimizzazione di utilizzo anche con portanza strategica. Il mercato delle au- strade ad alta pressione con attrezzature l’ausilio dei più moderni sistemi di con- tospazzatrici stradali che in Italia, fino a fisse sulla macchina, lavaggio manuale trollo elettronico (CANbus) che garantisce 3-4 anni fa, era attestato su 450-500 unità ad alta pressione mediante pompa, tu- lunga durata e ridotti consumi. Le mac- all’anno, ha progressivamente subito un bazione e lancia. Detta attrezzatura può chine SICAS mediamente consumano, a calo, fino a scendere nel 2014 a poco più anche essere supportata da un braccio su- seconda dei modelli, dai 6 agli 8 lt/h. Il di 250 macchine vendute. Il problema periore, montato su ralla girevole a 360° nostro sforzo è teso ad essere in linea con della crisi di mercato che ha investito per consentire di superare veicoli in so- la ripresa del mercato che è oggi non solo tutti i settori dell’economia nazionale è sta o cassonetti per convogliare i rifiuti auspicabile ma intravvista in questi primi stato acuito dalle ulteriori difficoltà di presenti sui marciapiedi, sotto i veicoli in mesi del 2015, per iniziare una risalita investimenti da parte degli Enti Pubbli- sosta verso il centro della strada affinché per cui tutti del nostro settore e tutto il ci che rappresentavano la maggior parte siano raccolti dalla spazzatrice (funzione mercato nazionale stanno lavorando”.
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44