Page 51 - copertina_4_11.indd
P. 51
scenari ecomondo 2011 Ecomondo promuove l’industria del verde dalla redazione La quindicesima edizione di La green economy come ricetta ecoindustriale”. Tra i topics di questa edizio- anticrisi ne: il riuso delle acque; la prevenzione dei Ecomondo lancia la… rivoluzione La fera ha riscontrato risposte interessanti rischi industriali e dei grandi rischi ambien- verde! La fiera, in programma dal settore del movimento terra, del riciclag- tali; Smart city e best practice; bioraffnerie; a Rimini dal 9 al 12 novembre, gio degli inerti, della frantumazione e del qualità dell’aria; flussi del commercio dei si articola in moltissime aree decommissioning, con aziende pronte a met- materiali; il ruolo delle PA nel cambiamento tere in esposizione le attrezzature più green di paradigma. tematiche con un unico e a minor impatto. Come a dire: la green denominatore: l’economia “green” economy è certamente uno dei punti fermi Città Sostenibile: azioni concrete 50 come scelta di responsabilità e su cui scommettere per iniziare la ripresa, e per le nostre città ricetta anticrisi. questo alle aziende è molto chiaro. E in que- Grandi novità si attendono anche da Città igiene urbana sto scenario Ecomondo si presenta proprio Sostenibile, che decolla alla grande con oltre igiene urbana ottobre-dicembre 2011 come la ribalta ideale delle imprese e delle trenta progetti di “Smart cities” che presen- Rivoluzione ecoindustriale! Parla chiaro pubbliche amministrazioni più dinamiche in tano azioni concrete nei vari ambiti della vita il claim scelto per l’edizione 2011 di Eco- questo comparto, il tradizionale palcoscenico quotidiana delle città. Saranno moltissime le mondo, quindicesima Fiera Internazionale internazionale di questo movimento impetuo- esperienze innovative proposte da un’area del Recupero di Materia ed Energia e dello so. Va infatti ricordato che, per la sola Italia, espositiva che si pone l’obiettivo di mettere Sviluppo Sostenibile attesa a Rimini Fiera dal le stime sul fatturato complessivo della green in luce una selezione di progetti nazionali 9 al 12 novembre. Protagonista incontrastata economy si aggirano già attorno ai 10 miliardi e internazionali sulle migliori esperienze di sarà la green economy, analizzata in tutti i di euro. Positive anche le previsioni sull’impat- “città integrate”: realtà, cioè, che hanno ap- suoi aspetti e nella grande varietà dei suoi to nel mercato del lavoro, tema che oggi ap- plicato piani concreti di azione per migliorare risvolti e impatti sulla vita di tutti noi. Le pare tanto delicato quanto ineludibile: la no- i parametri della sostenibilità. Attesi fra gli al- adesioni al salone, in forte aumento, sem- tizia positiva è che ad oggi si stimano 380.000 tri i contributi delle municipalità di Malmoe, brano segnalare che la strada percorsa sia cosiddetti “occupati verdi”, un numero che Monaco, Brema, Copenhagen. Un “vento del quella giusta, anche perché la sostenibilità, potrà moltiplicarsi già nel prossimo futuro a nord” che porterà anche da noi idee, innova- valore assoluto ma anche, e lo diciamo forte patto che si riescano a fare, da parte dei sog- zioni e spunti per rendere migliore la nostra e chiaro ormai da diversi anni, elemento di getti principali della fliera, le scelte più giuste vita di tutti i giorni. alta importanza strategica, rappresenta un e lungimiranti. I dati parlano già di una fera di punto di riferimento per le imprese italiane successo: Ecomondo 2011 ha visto aumentare Dal Ministero all’Anci, i che vedono nel rispetto dell’ambiente una di oltre il 20% le aree espositive. patrocini d’eccellenza chiave per la competitività e la sfda per il Città Sostenibile è davvero una delle proposte loro business. Da segnalare, in particolare, il Tanti floni, tantissimo qualifcanti di Ecomondo 2011 grazie anche richiamo verso i buyers. successo al patrocinio del Ministero dell’Ambiente, In totale sono attesi circa 250 acquirenti Ma cerchiamo di analizzare, con più ordine, che sarà protagonista anche in un evento provenienti dai Paesi selezionati per la loro quale sarà l’organizzazione dell’edizione specifco sui temi della mobilità. Molto im- particolare condizione di interesse rispetto numero 15 della Fiera di riferimento della portante anche l’ accordo fra Ecomondo ed all’offerta italiana: Austria, Svizzera, Germa- Waste industry e delle fliere connesse all’in- Anci, tramite Ancitel Energia Ambiente; ver- nia, Spagna, Olanda e Paesi Bassi, Romania, dustria dell’ambiente. La fera, secondo una ranno affrontati i temi del Patto dei Sindaci, Bulgaria, Russia, Ucraina, Serbia e Balcani, tendenza entrata ormai nella tradizione, si un programma per la sostenibilità ambienta- Brasile, Turchia e Argentina. Tra i buyers articolerà per floni tematici che andranno le condiviso da 2.600 Comuni europei e che tedeschi si segnalano in particolare grosse ad indagare, a trecentosessanta gradi, tutti i vede l’Italia già a quota 1.138 (dato che risale aziende di smaltimento rifuti, municipaliz- segmenti dell’industria dell’ambiente, deline- a maggio), nella direzione di affermare il mo- zate e direttori di centri di raccolta. ando appunto uno scenario da “Rivoluzione dello di smart city.