Page 53 - copertina_4_11.indd
P. 53
tecnologie piante spontanee piante invasive e invasione delle piante di Paolo Villa in collaborazione con Pierpaolo Tagliola* Da molti anni aspettavo una Piante invasive. L’atteggiamento xenofobo occasione per scrivere qualcosa Alcune delle piante invasive provengono da sulle piante che crescono altri continenti. La diffusione incontrollata spontaneamente in qualche angolo di specie vegetali non originarie del luogo è delle città. Nel frattempo ho considerata una invasione biologica. Questa condizione è l’ennesima alterazione prodotta raccolto materiale, fotografato, dall’uomo con conseguenze che sono motivo cercato e osservato. Alcune di preoccupazione. Il campanile di Pilzone d’Iseo (BS) con l’antico fco 52 osservazioni le ho già pubblicate Da un lato, la protezione della biodiversi- nel numero precedente di questa tà; dall’altro il contenimento delle specie strade, sui tetti, e nei posti più impensati. Le igiene urbana igiene urbana rivista. Ma c’è sempre un motivo invasive affermate fuori dal proprio am- piante di cui tratterò hanno un campo di ottobre-dicembre 2011 biente naturale. Le due cose non si contraddi- azione localizzato, che si riferisce alla zona particolare perché un argomento cono. L’invadenza di specie alloctone, rischia di intervento delle radici. L’impatto a livello diventi l’oggetto di un articolo. di fare perdere il carattere originale di un po- territoriale è più modesto e non ha paragone Questa occasione me l’ha offerta sto, senza riuscire ad affermarne un altro. con l’azione invasiva su vasta area che si espli- una nuova sistemazione urbana, La lotta a questi fenomeni non è ora la mia ca attraverso lo sviluppo di formazioni ftte preoccupazione. Anche se essi sono ritenuti che tendono a escludere ogni altra specie. Le la darsena di Porta Ticinese a una delle emergenze più rilevanti fra gli impat- piante, competono fra loro per la luce, l’ac- Milano. Ma di questo nuovo bosco ti ecologici, li trascuro per dedicarmi a poche qua, il nutrimento. La vegetazione originaria cresciuto tra le case più antiche piante, solitarie e modeste, che hanno trova- rischia di essere sostituita e in molti casi, le della città vi parlerò alla fine. to rifugio in ambito cittadino, in mezzo alle situazioni naturali non sono state più le stesse case, nei giardini e nei parchi, ma anche nelle dopo aver subito l’invasione incontrollata. Verde sotto casa al quartiere Feltre,Milano
   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58