Page 52 - copertina_4_11.indd
P. 52
ecomondo 2011 scenari La chimica (sostenibile) di energia e servizi per l’ambiente, a cura di Convegni attuali e di alta qualità protagonista LegaCoop. Le manifestazioni hanno il patro- scientif ca Ma tanti altri saranno i temi da seguire da vici- cinio della Presidenza del Consiglio dei Mi- Dei circa 150 eventi previsti, almeno il 30% ha no ad Ecomondo: sarà presente, ad esempio, la nistri, Dipartimento per le Politiche Europee una valenza tecnico scientif ca; si aggiungono i f liera delle bioplastiche biodegradabili e com- e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela Call for Paper ai quali intervengono più di 100 postabili certif cate. Ciò che oggi rappresenta del Territorio e del Mare. Ricca la parte cultu- enti di ricerca universitari, pubblici e privati, con una delle migliori opportunità per il rilancio rale, da non perdere il Forum Internazionale circa 700 autori. Non mancheranno gli ospiti della chimica italiana ispirata alla sostenibilità Ambiente ed Energia. In parallelo col com- d’eccellenza: per citarne solo alcuni, il Massa- ambientale di processi e prodotti. pletamento dell’area espositiva, si consolida chusetts Institute of Technology (MIT) proporrà la parte convegnistica e tecnico-scientif ca. l’eccellenza di progetti legati al Greenbuilding; Cresce anche il comparto Ecomondo 2011 si aprirà con la seconda edi- l’Apsti, Associazione Parchi Scientif ci e Tecno- bonif che zione del Forum Internazionale Ambiente ed logici Italiani sarà presente con una selezione Dinamico anche il comparto delle bonif che Energia, promosso da Conai, Legacoop, Le- di progetti innovativi e all’avanguardia nei vari dei siti contaminati, dove oltre 150 aziende gambiente, Regione Emilia-Romagna e Rimini ambiti di Città Sostenibile. Le Agende 21 Locali presenteranno le loro migliori soluzioni in Fiera con la partecipazione di relatori di spes- italiane presenteranno il progetto Champ, nel materia. Il 10 novembre sarà poi presentata sore mondiale. A seguire, focus specif ci, che quale le autorità locali di quattro paesi (Italia, la nona edizione del “Focus sulle Bonif che”, troveranno nel Premio Sviluppo Sostenibile Germania, Finlandia, Ungheria) sono coinvolte dove verrà esposto un bilancio delle attività 2011, a cura dell’omonima Fondazione e di per implementare un sistema di gestione inte- di bonif ca, gli obiettivi raggiunti e i problemi Ecomondo, uno dei momenti più importanti grata atto ad affrontare i problemi del cambia- aperti. Sempre in concomitanza con la f era per valorizzare il motore verde dell’economia mento climatico. Inoltre, Legambiente, Gbc e 51 si svolgeranno inoltre Key Energy, quinta f e- italiana. Protagonisti i Raee (Rif uti da appa- Audis presenteranno in anteprima le linee guida igiene urbana ra internazionale per l’energia e la mobilità recchiature elettriche ed elettroniche), con per gli eco quartieri. Inf ne, grazie all’accordo igiene urbana ottobre-dicembre 2011 sostenibili e Cooperambiente, quarta mani- un forum che ne fotograferà lo stato di avan- tra Città Sostenibile, Ecomondo e l’Associazione festazione dedicata all’offerta cooperativa zamento nella gestione. dei Comuni Virtuosi, il Comune di Castellarano (Reggio Emilia), vincitore del premio “Comuni a 5 Stelle”, illustrerà il proprio esempio diretto e virtuoso all’interno di una rosa di progetti inno- vativi selezionati tra i migliori in Europa. L’economia è in rosso? Il mercato premia le aziende “verdi”! Un momento di sintesi dell’innovazione in termini di green economy lo si avrà alla con- segna dell’ormai tradizionale Premio Sviluppo Sostenibile, organizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo con il patrocinio del Presidente della Repubblica. In un anno di economia in rosso, le aziende “verdi” hanno dimostrato di essere in buona salute e confermato la validità della loro eco ricetta anti-crisi. Tre le categorie sulle quali si confrontano le imprese: rif uti (prevenzione, riciclo e recupero energetico), energia (eff - cienza, risparmio, fonti rinnovabili), prodotti e servizi innovativi ad elevate prestazioni am- bientali. La consegna dei premi e dei ricono- scimenti avverrà il 10 novembre. Per quanto riguarda la presenza Edicom, la nostra casa editrice sarà presente con due stand (Pad. C7 stand 190 e nell’area Cooperambiente). Vi aspettiamo numerosi!