Page 54 - copertina_4_11.indd
P. 54
piante spontanee tecnologie Portamento di piante nate da seme e poi inglobate nel disegno del Parco Nord Milano. 53 Il controllo delle specie alloctone invasive dispettoso e coccolato. conquistare le simpatie della gente. Nessuno non è fnalizzato alla conservazione di una Quando me ne sono accorto era già tardi. L’ai- probabilmente se la pianterebbe nel giardino, igiene urbana tipologia di fora pura, in quanto fenomeni lanto era cresciuto fno al balcone. Non sono ma vedersela crescere sotto gli occhi immobi- igiene urbana ottobre-dicembre 2011 di estinzione sono sempre esistiti in natura riuscito a cogliere il germoglio. Ma d’altra lizza qualsiasi intenzione distruttrice. Hanno e l’immigrazione di nuove entità è una com- parte cresce velocissimo, in pochi anni rag- lasciato che si insinuasse nel sottosuolo, fno ponente dell’evoluzione e una preziosa fonte giunge altezze importanti. Ora è alto circa 9 a insidiare le fondazioni della propria casa. di biodiversità. metri. Immagino che i condomini di questo Tornando un giorno d’inverno per controllar- Ma quando queste azioni sono la conseguen- edifcio in centro a Milano, abbiano anche ne la crescita, ho trovato un collare spinoso, za di una alterazione ambientale operata case di campagna in cui il verde non manca. di quelli che si usano sui pali della luce per dall’uomo, le cose cambiano. Per conservare Eppure si sono presi cura di questa pianta non fare salire i malintenzionati. La consisten- la ricchezza della diversità, occorre contrasta- ritenuta troppo invadente e puzzolente per za dei rami adesso è suffciente per reggere re il processo in cui poche entità aggressive promuovono la propagazione di specie resi- stenti a scapito di numerose specie in regres- so. In alcuni paesi lo stato di allarme è totale, i danni ambientali incalcolabili. La paura dello straniero pervade allo stesso modo tutti i campi, anche la botanica. Come spesso accade, invece di cercare in modo cri- tico la vera ragione di un fenomeno, si rischia di semplifcare, confondendo lo straniero con il cattivo. Il pericolo della connotazione xeno- foba va liberato immediatamente dal campo, offrendo pieno appoggio a chi si oppone a qualsiasi forma di intolleranza o discrimina- zione. Un problema che oltre le Alpi hanno già affrontato, sia in campo sociale che bo- tanico. Adottare un trovatello La zona non è di quelle che possono lasciare pensare a una disattenzione generale. Tutto è curato, sotto controllo; tranne un albero, Le piante del ponte Bussa
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59