Page 36 - copertina_4_11.indd
P. 36
CresCe la rd al sud gestione Michele Salentino, San Pancrazio Salentino, Torre Santa Susanna e Villa Castelli). Il costo totale (da intendersi vigente, nella sua ripartizione sui sin- goli Comuni a partire dall’entrata in esercizio dei nuovi servizi) è stato ripartito tra i singoli comuni sulla base del numero di abitanti, della quantità di rif uti a discarica, della variazione rispetto al ca- deciso per il compostaggio dome- none precedentemente in vigore, dell’estensione stico, complice anche lo sconto territoriale. La risultanza è una quota che varia dai del 10% sulla tassa rif uti per chi la differenziazione diff cil- 71,87 €/abitante/anno di Oria ai 97,66 €/abitante/ composta in casa il proprio resi- mente viene accantonata anno, per una media su tutti i comuni dell’ATO di duo organico. (solo l’1,5 ha dichiarato di 78,68 €/abitante. Al di là del servizio domiciliare, aver diminuito la propria Il servizio nei 9 Comuni dell’ATO è organizzato Melpignano è dotata di un’Eco- attenzione). Si scopre poi secondo le seguenti modalità: raccolta settima- centro con contenitori per la che in famiglia chi si occu- nale con sacchi di plastica semi trasparenti sia raccolta dei rif uti differenzia- pa della gestione dei rif uti per carta e cartone che per il multi materiale ti, dove i cittadini possono è solitamente la donna; che leggero; 4 passaggi settimanali (inizialmente ne consegnare beni durevoli anche la raccolta differen- erano previsti cinque, attualmente ridotti a 3) per e ingombranti, pile, medicinali ziata ha una stagionalità (si l’umido; frequenza bisettimanale per il secco resi- scaduti, prodotti tossici e inf ammabili, e tutti differenzia di più d’estate che d’inverno, dato duo. Inizialmente era previsto un solo passaggio 35 i materiali recuperabili da avviare al riciclaggio. abbastanza prevedibile, considerato il maggior a settimana,con il supporto di isole ecologiche igiene urbana Nell’ottica del coinvolgimento degli anziani nel- consumo di frutta e verdura fresca); che l’Eco- automatizzate e interrate. In fase di rimodulazio- igiene urbana ottobre-dicembre 2011 la vita pubblica, ma anche del contenimento centro piace e viene utilizzato. Inf ne il dato più ne e sulla scorta dell’esperienza dei Comuni che delle spese di gestione, l’Ecocentro di Melpi- signif cativo, che segna un cambio di mentalità già avevano applicato tale modalità, si è deciso di gnano viene aperto tutti i giorni dal lunedì al evidente: 333 intervistati su 400 si dichiarano dedicare le isole ecologiche alla raccolta di pan- sabato dalle 9 alle 12, grazie alla collaborazione soddisfatti del servizio di raccolta rif uti presen- nolini e pannoloni per i soggetti aventi diritto e di sei anziani compresi nell’elenco del Servizio te a Melpignano e addirittura sono solo 5 quelli di raddoppiare la frequenza di raccolta del secco Civile. Il servizio prevede l’utilizzo di due anzia- che dichiarano di non credere nell’utilità della residuo. Inf ne il vetro, che è rimasto a raccolta ni al mese che prestano servizio per due ore al differenziazione dei rif uti. tramite campane stradali. giorno ciascuno. Oltre all’esperienza di Melpignano, è di sicuro Nel 2008 l’ATO era l’ultimo in classif ca per la per- Interessante è analizzare i risultati del questio- interesse quella dell’Ato Brindisi 2, che rappre- centuale di raccolta differenziata. Con l’adozione nario che il Comune di Melpignano ha sottopo- senta un’unicum regionale: è infatti l’unico della raccolta domiciliare l’ATO BR2 è diventato il sto alla cittadinanza relativamente alla raccolta caso in cui è stata effettuata la gara unitaria per i miglior ATO dell’intera Puglia, passando dal 5,09% porta a porta . Il primo dato è che l’inserimen- nuovi servizi di raccolta integrata con i seguenti del 2008 al 25,29 del 2010, e i dati dei primi mesi 2 to della raccolta porta a porta ha rivestito un provvedimenti. Si è quindi aff dato il servizio (con del 2011 sono ancor più incoraggianti: nel mese ruolo fondamentale: prima dell’attivazione del passaggio graduale al nuovo gestore in base alle di maggio del 2011 l’ATO ha raggiunto una per- sistema domiciliare solo un’esigua parte della scadenze degli appalti in essere) sul complesso centuale di RD media pari al 48,4 %,con punte del cittadinanza differenziava i propri rif uti, ma dei nove Comuni dell’ATO (Ceglie Messapica, 73 % nel Comune di San Pancrazio Salentino e del una volta entrata nelle abitudini quotidiane, Erchie, Francavilla Fontana, Latiano, Oria, San 67 % nel Comune di San Michele Salentino. *Ricercatore E.S.P.E.R. L’articolo continua sul magazine on-line www.gsanews.it sezione igiene urbana