Page 13 - copertina_4_11.indd
P. 13
attualità Così ti ''valorizzo'' il Mezzo La collaborazione, iniziata nel 2006, tra Aimeri e Il Gruppo Pretto: vendita e Obiettivo: dare un valore Pretto rappresenta un interessante caso di studio: assistenza i fori all’occhiello al veicolo, condividendo il progetto è quello di monitorare costantemente Ed è in questo contesto che si inserisce la colla- il processo manutentivo la fotta Aimeri per dare un valore concreto ai borazione con il Gruppo Pretto, concessionaria Precisa Pretto: “Circa 500 sono i veicoli che veicoli e, in qualche modo, certifcare l’esito del Dulevo International, Isuzu e Piaggio con sede abbiamo fornito ad Aimeri, con un pacchet- processo manutentivo. Vediamo come. a Ponsacco, in provincia di Pisa. Fin dalla sua to manutentivo “condiviso” della durata di 5 nascita Pretto si è specializzata nella vendita anni. Loro avevano la necessità di un partner Un po’ di storia Aimeri e nell’assistenza sui mezzi ad enti pubblici ed che gestisse l’intero parco mezzi distribuito Aimeri Ambiente è un’azienda di grandi tradizio- aziende municipalizzate. Punto forte di Pretto su tutta Italia, con razionalizzazione del la- ni nel settore dell’igiene urbana. Il nome deriva sono le condizioni dell’offerta, rese partico- voro e abbattimento dei costi, e noi stiamo 12 dalla storica Aimeri di Mondovì (nel Cuneese), larmente vantaggiose dallo stretto rapporto appunto fornendo questo tipo di servizio. fondata nel 1973 e negli anni successivi attiva in dell’azienda con le case costruttrici. Spiega Ma lo vogliamo fare in maniera particolare. diverse regioni del nord Italia. Una tappa molto Alessandro Pretto: “Siamo in grado di avere Gestiamo i mezzi Aimeri da Trapani ad Aosta, igiene urbana igiene urbana ottobre-dicembre 2011 importante è il 2004, quando l’azienda viene ac- dai fornitori ottime condizioni in termini di prez- e disponiamo di una fotografa in tempo rea- quistata dal Gruppo Biancamano, diventando zo e di tempi di consegna. I nostri responsabili le di tutti i mezzi all’opera: consumi, utilizzo, uno dei maggiori operatori del settore a livello commerciali sono preparati a dare consulenza impieghi, ecc. nazionale. E proprio con la nuova proprietà av- nel campo della raccolta rifuti, per massimiz- Per fare questo abbiamo anche creato un viene la trasformazione in Aimeri Ambiente srl: zare l’efficienza del rendimento della flotta gestionale ad hoc che consente, fra l’altro, di una nuova ragione sociale che fn da subito fa e minimizzare costi di manutenzione e fermi visualizzare la scheda di lavoro di ogni offcina rima con stabilità, professionalità nella gestione e macchina grazie all’ampia disponibilità di veicoli d’Italia, con controfrma del capocantiere che forte spirito di gruppo. Oggi l’offerta comprende sostitutivi. Ultima frontiera del nostro sviluppo è certifca il buon esito della manutenzione. Si un pacchetto di servizi incentrato sullo spazza- la sostituzione di intere fotte di veicoli in diverse tratta, insomma, di una manutenzione condivi- mento stradale, manuale e meccanizzato, e sulla formule”. Insomma, un’azienda solida, organiz- sa. L’obiettivo è, dopo 5 anni, di dare un valore raccolta rifuti generica e differenziata per utenze zata e adeguatamente strutturata per affancare al veicolo, quantifcandone in maniera ogget- domestiche e industriali. Qualche numero? 15 anche la clientela più importante. Proprio quel- tiva le prestazioni. Si tratta di un’esperienza di regioni italiane servite, dalla Val d’Aosta alla Sicilia, lo che ci voleva per Aimeri, insomma. Ricorda condivisione del processo manutentivo uni- per un totale di 460 comuni (4.320.000 abitan- Luca Venturin, direttore operativo di Aimeri ca a livello nazionale, che sta già dando i suoi ti), circa 4.000 dipendenti e un parco mezzi che Ambiente: “La collaborazione con Pretto inizia frutti: “Ne abbiamo benefciato certamente in supera le 3.200 unità. Va da sé che per svolgere nel 2006 contestualmente, in particolare, alla termini di effcienza e fessibilità rispetto alle un servizio tanto capillare, su un territorio tanto diffusione sul mercato del marchio Isuzu, che nostre necessità –dice Venturin-. Pretto inoltre vasto e con uno spiegamento di forze tanto im- realizza veicoli dotati di prerogative e caratteri- è riuscita a garantirci la perfetta effcienza del ponente è necessario innanzitutto poter contare stiche tecniche di sicuro interesse per l’impiego parco mezzi e la certezza dei costi manutentivi, sul supporto dei giusti partner. nei servizi di igiene urbana”. attraverso la defnizione di accordi che hanno visto la fornitura degli autotelai acquisiti con pacchetto “full service”. Il sistema, per ora, coinvolge solo piccoli mezzi”. E guardando al futuro? Conclude Venturin: “Nel caso di estensione del nostro parco, certamente valuteremmo in maniera prioritaria il Gruppo Pretto, con cui è già in essere un accordo-quadro con cadenza annuale”. [www.gruppopretto.it]