Page 9 - copertina_4_11.indd
P. 9
attualità Idealservice: professionalita' e servizio certificati... dai risultati! Con quasi sessant’anni di storia nel settore dei selezione e la successiva trasformazione dei servizio viene eseguito con mezzi recentissimi, servizi alle imprese e alle comunità, la coope- materiali recuperati. a basso impatto ambientale (euro 4 ed euro 5), rativa Idealservice è oggi attiva in tutto il nord Grazie all’esperienza maturata nel complesso e tendenzialmente alimentati a metano. e centro Italia. Grazie al prezioso know-how servizio della raccolta differenziata, sia essa Inoltre, ad ulteriore garanzia della correttezza, maturato, le divisioni di Idealservice, Energy & stradale, di prossimità o domiciliare “porta a della qualità e dell’effcacia del servizio reso, ove Facility Management ed Ecologia, forniscono porta”, Idealservice si è dotata di un preciso richiesto, l’addetto alla raccolta è attrezzato con soluzioni integrate e personalizzate alle ammi- modello organizzativo in grado di assicurare un lettore digitale collegato ad un palmare da nistrazioni comunali, ai consorzi e alle aziende. sempre un risultato adeguato alle aspettative polso che in tempo reale raccoglie i dati relativi In particolare all’inizio degli anni novanta, nel dell’utente fnale. Attenti all’innovazione e alla ai pesi della raccolta eseguita, i quali in giornata settore dei servizi ambientali Idealservice è di- sostenibilità dei progetti, i tecnici studiano con vengono trasmessi direttamente all’amministra- 8 ventata un’azienda di riferimento nella raccolta il committente il miglior servizio possibile in zione pubblica. In sintesi, la professionalità e la differenziata e nella selezione dei rifuti, parteci- dinamicità di Idealservice sono certifcate dai funzione dell’interesse dell’utente e della col- pando operativamente, prima, alla nascita del lettività, dando un importante contributo alla risultati e dalla capacità di gestire il ciclo integra- igiene urbana igiene urbana ottobre-dicembre 2011 consorzio Replastic, e successivamente alla sua salvaguardia dell’ambiente e del territorio. to dei rifuti in tutte le sue parti: dalla raccolta trasformazione in consorzio di fliera del Conai, Attualmente la cooperativa serve più di 250 am- differenziata alla selezione e valorizzazione dei avvenuta con l’entrata in vigore del cosiddetto ministrazioni pubbliche e 800 aziende private, rifuti, anche per conto dei consorzi di fliera. “Decreto Ronchi” nel 1996. In questo scena- dove giornalmente si occupa dei servizi am- E a tal proposito, è importante sottolineare la rio, analizzando i dati relativi alla quantità e alla bientali assegnati, garantiti dal sistema integrato recente iniziativa industriale intrapresa dalla qualità della raccolta differenziata effettuata, si “Qualità-Sicurezza-Ambiente” di cui l’azienda si cooperativa fnalizzata al recupero di materiali vede chiaramente che il triveneto è divenuto è dotata da tempo. plastici destinati normalmente in discarica e l’eccellenza in Italia, ed Idealservice è stata pro- Tutti gli aspetti del servizio sono curati al me- trasformati in granulo: si tratta di nuova mate- tagonista di questo successo. glio e seguiti nel tempo: dalla progettazione ria prima-seconda, con certifcazione “Plastica Per quanto riguarda la gestione dei rifiuti alla qualità dei mezzi utilizzati, dalla formazione seconda vita “ rilasciato dall’Istituto per le pla- urbani, bisogna partire dal fatto che l’attuale professionale, ai vari aspetti di sostenibilità am- stiche riciclate (IPPR), e utilizzata per realizzare produzione media pari a circa 450 kg di rifuti bientale. Gli addetti sono professionalmente nuovi manufatti plastici. all’anno per cittadino, e la contemporanea sa- preparati, attrezzati con divise innovative e Una visione e un’esperienza a 360° al servizio turazione delle discariche, costringe la comu- stilisticamente curate, e al fine di garantire di qualsiasi committente che abbia bisogno del nità e l’amministrazione pubblica a ritenere la l’economicità del servizio e il basso impatto supporto di una struttura esperta, effciente, e raccolta differenziata ed il recupero questione ambientale, i mezzi per la raccolta sono sempre che sappia operare in partnership per raggiun- di primaria importanza. In questo contesto adeguati alle caratteristiche dei territori serviti, gere gli obiettivi di legge, e sempre in sintonia la qualità dei servizi offerti rappresenta l’ele- tecnologicamente innovativi, e attrezzati con il con l’utente fnale. mento strategico determinante per la corretta sistema di rilevamento satellitare GPS. gestione del ciclo integrato dei rifuti, fno alla E in coerenza con la sostenibilità ambientale, il [www.idealservice.it]
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14