Page 15 - copertina_4_11.indd
P. 15
attualità Un futuro green per delfin pri clienti soluzioni innovative ed effcienti, te nelle Marche, illuminante è il caso di Cosmari ai vertici del mercato per qualità e cura nella (Consorzio Obbligatorio Smaltimento Rifuti), progettazione e nella scelta dei materiali. il primo consorzio di raccolta e trattamento ri- futi marchigiano, che raccoglie i rifuti di tutti Una soluzione i 57 comuni della provincia di Macerata (un ba- L’aspirazione industriale non è mai stata così per tutte le esigenze cino che conta circa 300.000 famiglie). Nel caso verde! Merito di Delfin, che prosegue nel Oggi gli aspiratori industriali Delfn risolvono specifco, l’esigenza del Consorzio era quella di cammino di ricerca di soluzioni sempre più i problemi di aspirazione per imprenditori ed aspirare i rifuti secchi triturati caduti ai bordi specifche per le esigenze del mercato e vicine industrie in tutto il mondo. Grazie ad una dei macchinari e intorno al nastro trasportatore alla perfetta sostenibilità ambientale. Già, per- gamma che vanta più di 100 modelli, l’azien- nonchè di aspirare agglomerati di rifuti umidi 14 ché andare a pulire “sporcando” l’ambiente è da garantisce la soluzione giusta in ogni set- compostati pesanti. un controsenso! E così l’azienda torinese rin- tore applicativo; a ciò si aggiunge la capacità nova la propria presenza a Ecomondo anche unica di un costruttore con vent’ anni di La soluzione al problema igiene urbana igiene urbana ottobre-dicembre 2011 per questa edizione 2011, continuando lungo esperienza nell’offrire soluzioni personaliz- Dopo un attento studio delle esigenze del il percorso di crescita e sviluppo intrapreso da zate. E tra poco ne vedremo un esempio. cliente, Delfn ha proposto, dimostrato e ap- tempo, con un occhio di riguardo per l’eco- plicato un aspiratore industriale ad elevata sostenibilità e la green economy. Questo vuol Un’azienda con un occhio al potenza modello DG 200 con una turbina dire anche saper prendere giuste scelte strate- futuro speciale di 18,5 KW e un tubo di aspirazione giche. Questione di lungimiranza, capacità di Il mercato della “green economy” è un setto- ampio, da (diametro) 100mm, per evitare “leggere” il mercato ed innovazione costante. re nel quale Delfn da sempre investe risorse occlusioni. E’ stato inoltre applicato un pre- Caratteristiche per cui Delfn si distingue da notevoli. Ciò è indice di un’ azienda innova- separatore mobile carrellato da 400 litri per sempre. tiva con un occhio costantemente puntato aumentare l’autonomia di aspirazione e velo- sul futuro. Effcienza, produttività e rispetto cizzare le attività di carico e scarico. Dal 1991, un sogno diventato dell’ambiente nei processi di smaltimento dei realtà rifuti, di compostaggio o di selezionamento, La funzione del preseparatore L’azienda, con sede a Torino, è da oltre vent’an- sono i principali vantaggi che gli aspiratori in- Il preseparatore, senza infuenzare le prestazio- ni ai vertici del mercato nella progettazione, dustriali Delfn hanno apportato alle aziende ni di aspirazione, permette di raccogliere più realizzazione e vendita di soluzioni di aspira- che li hanno scelti. materiale e quindi di aumentare l’autonomia zione industriale. Nata nel 1991 dal progetto, riducendo al minimo i momenti di fermo della realizzato con successo da Antonino Siclari, Una “case history” in breve: macchina. Inoltre è stato progettato per essere fondatore e attuale numero uno dell’azienda, il caso Cosmari inforcabile con un muletto così da permetterne di costruire soluzioni di aspirazione per ogni Davvero tante sono le testimonianze del suc- la movimentazione agevole anche a pieno cari- settore dell’industria. Da allora Delfn non ha cesso Delfn, anche nel settore della gestione co. Il sistema di scarico permette infne lo svuo- mai smesso di lavorare per proporre ai pro- dei rifuti: per restare in Italia, e più precisamen- tamento nel punto desiderato. Particolarmente interessante, in questo esempio applicativo, è l’effcienza con cui l’aspiratore trifase Delfn DG 200 raccoglie materiale molto pesante come i rifuti umidi compostati. Dalla teoria alla prati- ca, dunque, il passo è breve, a patto che a farlo sia un’azienda che sa operare con serietà, rigore e massimo impegno nella ricerca delle migliori soluzioni: proprio come Delfn. [www.delfinvacuums.it]
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20