Page 63 - copertina_4_12.indd
P. 63
teCnologie Compostaggio di Comunità compostatori elettromeccanici di prossimità di Attilio Tornavacca* Sono molti i casi in cui il ropa l’umido di cucina costituisce non più del Le macchine possono quindi essere dotate di un biotrituratore per gli sfalci verdi. All’uscita 20-25% della composizione merceologica dei compostaggio di piccola scala rifuti domestici (in Italia oscilla tra il 30 % del dal compostatore semiautomatico il compost presenta elementi di indubbia nord ed il 50 % del sud Italia) e lo scarto ve- ottenuto può essere eventualmente sottopo- convenienza rispetto alla raccolta getale (sfalci e ramaglie) risulta invece molto sto a una operazione di raffnazione mediante del rifiuto organico e al suo invio più consistente arrivando ben oltre i 100 kg/ vagliatura meccanica su apposito setaccio. ab per anno (in Italia l’intercettazione di sfal- a un impianto di compostaggio ci e ramaglie è più contenuta soprattutto nel Potenzialità, costo e rendimento di grande capacità. Una centro sud). degli impianti 62 sperimentazione della Provincia di Dal punto di vista tecnologico i compostatori I modelli attualmente in commercio presen- Torino mette a disposizione molti elettromeccanici sono piuttosto semplici: di tano potenzialità che variano da un minimo di igiene urbana dati nuovi ed alcune innovazioni norma sono costituite da un cilindro rotante 200 kg/settimana (5 t/anno) ad un massimo igiene urbana ottobre-dicembre 2012 che, grazie all’azione di motori elettrici, rivolta di 2100 kg/settimana (110 t/anno) per ogni tecniche. il materiale organico per circa 1-2 minuti ogni modulo della compostiera semiautomatica 1-2 ore. L’aerazione ed il rivoltamento vengono che corrispondono all’intercettazione setti- Che cosa sono i compostatori garantiti automaticamente. Il compost fnale manale di circa 1.300 abitanti (considerando elettromeccanici di piccola scala viene gradualmente espulso in un sacchetto circa 80 kg/ab.anno come resa di intercetta- In riferimento alle tecnologie di trattamento o contenitore pronto. Alcuni macchinari sono zione degli scarti umidi). di scarti organici di piccola scala (quali comu- dotati di diversi optional per le situazioni pro- Va quindi rilevato che più moduli in parallelo nità, centri delle isole minori e montani isolati duttive più esigenti, come sollevatori per car- di macchinari di questo tipo potrebbero sod- di piccole dimensioni) si deve segnalare che rellati, alimentatori con trituratore di materiali disfare l’esigenza di trattamento degli scarti di sono state recentemente messe in commercio legnosi, il collegamento a remoto per visualiz- cucina anche di piccoli centri. L‘ingombro a e sviluppate anche in Italia dei compostatori zare su PC i dati dei sensori di temperature. terra dei modelli che presentano la massima elettromeccanici . Questa tecnologia sta infatti Tali apparecchiature possono essere posizio- potenzialità è pari a circa 5 metri di lunghez- 1 suscitando un grande interesse per la capacità nate al di sotto di tettoie o all’interno di spazi za per 1,4 di larghezza. Il materiale organico di trattare la frazione organica di piccole comu- chiusi dotati di impianto elettrico (alimenta- inserito quotidianamente prende parte al nità, aziende produttrici di organico (alberghi, zione trifase o singola fase). Gli unici interventi normale processo aerobico di trasformazione ristoranti, mense, catering), condomini e resi- manuali richiesti sono l’aggiunta di segatura, che ne porta in poco tempo la temperatura denze collettive. ramaglie triturate o pellets per circa un 6-10% minima di 55°C per almeno tre giorni come La caratteristica orografca del territorio italia- del materiale organico inserito. Se la tempe- stabilito DM 5/2/1998. no e la presenza di tanti piccoli Comuni distan- ratura sale troppo bisogna aggiungere meno Tali macchinari presentano uno scarico in ti dagli impianti di compostaggio, rende questa segatura o pellet, se rimane bassa bisogna ag- atmosfera il cui impatto odorigeno, molto li- soluzione particolarmente interessante anche giungerne di più per assorbire l’acqua. mitato, può essere completamente abbattuto dal punto di vista economico soprattutto per le Per il corretto trattamento degli scarti di cuci- con l’installazione a valle di piccoli biofltri. isole minori ed i piccoli centri montani. na l’impianto richiede l’aggiunta automatica Anche la Regione Piemonte, nell’ambito del I compostatori elettromeccanici risultano mol- o manuale di materiale strutturante ricco di programma transfrontaliero ALCOTRA con to diffusi nei paesi del nord Europa dove sono carbonio, come segatura, pellet o scarti verdi il progetto denominato R2D2, ha recente- in vendita da circa 20 anni e sono presenti mi- biotriturati, in una proporzione che può anda- mente sperimentato l’utilizzo di un compo- gliaia di postazioni funzionanti. re dal 5 al 15% a seconda del grado di umidità statore elettromeccanico per il trattamento Va comunque considerato che nel Nord Eu- e della tipologia del rifuto organico trattato. degli scarti organici della struttura pubblica di Pracatinat a Fenestrelle (TO), che dispone 1 Fonte: http://www.compostaggiocollettivo.it/ o http://www.compostkmzero.it/ o di un servizio di ristorazione di circa 130 pasti http://www.comarecology.it/en/products-.html/ al giorno. La Regione ha promosso l’iniziativa