Page 13 - copertina_4_12.indd
P. 13
attualità Farid: un grande costruttore… a pieno Servizio Nel mondo dell’igiene urbana, e in particolare nel segmento dei veicoli per usi ecologici, Farid non ha bisogno di molte presentazioni: parliamo infatti di uno dei più importanti costruttori di compat- tatori per la raccolta rifuti a livello internazionale. Negli ultimi anni, poi, grazie a un’attenta politica di acquisizioni e implementazioni, Farid si è raf- forzata in qualità e quantità e può offrire oggi una gamma prodotti che spazia dai veicoli satelliti ai minicompattatori, dai compattatori tradizionali e automatici alle spazzatrici. Ama Roma: iniziamo dalla Capitale terzo “a servizio esternalizzato” è gestito da Farid 12 Molte partnership in tutta Italia Iniziamo dalla Capitale, dove è attiva, su un terri- quanto alla manutenzione. “Esatto, con un con- torio enormemente vasto, Ama Roma, la società tratto di full service che ci assicura alta disponibi- Alberto Scotti, Direttore marketing e post vendita municipalizzata che dispone del parco mezzi più lità e ci garantisce un servizio all’altezza con costi igiene urbana igiene urbana ottobre-dicembre 2012 dell’azienda torinese, dichiara: “Siamo consapevoli imponente d’Italia. “Non solo sono moltissimi, ma certi”. Questi i principali vantaggi del full service, che un lavoro come il nostro non si può esaurire sono anche attivi sempre, 24 ore su 24 e 365 giorni come ribadisce anche Scotti: “Con questo tipo di una volta venduto il mezzo. Per questo Farid ha in- l’anno”. A dircelo è Davide Ambrogi, Direttore contratti il cliente si assicura un costo sicuro in vestito molto nel post-vendita, e sta continuando Servizi alla Produzione di AMA Roma. Si può ben luogo di uscite variabili e ad alta imprevedibilità. E a farlo. Oggi abbiamo 7 centri di proprietà in Italia immaginare, a questo punto, quanti e quali siano i d’altra parte il nostro know-how di produttori non e 3 all’estero che si dedicano proprio al servizio problemi e le criticità che coinvolgono la gestione lascia dubbi sulla qualità del servizio prestato”. post-vendita (e in cui lavora un centinaio di perso- delle fotte. Una gestione oculata, come spiega ne), oltre a una serie di collaborazioni storiche con sempre Ambrogi: “Se ci limitiamo a parlare dei Una partnership che prosegue da grandi realtà locali. Il nostro network assistenziale compattatori, disponiamo in totale di circa 705 vei- tempo è fatto di strutture di provata esperienza sia in Italia coli che manuteniamo in misura circa pari ai due Per Ambrogi l’aspetto più importante è “la dispo- sia all’estero, fatte oggetto di costante formazione. terzi presso nostre offcine con nostro personale. nibilità. Noi, come ho detto, abbiamo i mezzi attivi L’attività di manutenzione, in tutte le sue declina- Sui restanti veicoli, abbiamo scelto la formula del sempre, e il territorio è sterminato. E’ chiaro dun- zioni (garanzia, contratti più strutturati, servizi “a contratto “full service” per le sole attrezzature di que che le problematiche da affrontare, ivi com- chiamata”, ecc.), ha l’obiettivo primario di fornire ai compattazione mentre per i telai la manutenzione prese le vere e proprie emergenze come gli inter- clienti servizi post-vendita tempestivi e di qualità, in è principalmente interna.” venti su strada, sono anch’esse a ciclo continuo. modo da garantire nel tempo la massima effcienza Solo un partner strutturato e solido può far fronte del parco veicolare fatto delle nostre attrezzature. Una gestione complessa ad esigenze di tale portata. Tenga presente, solo Il segmento presenta volumi in costante crescita e diversifcata per darle un dato, che la maggior parte dei veicoli, in questi ultimi anni, a dimostrazione che i nostri Ma cerchiamo di saperne qualcosa di più, sempre soprattutto i più nuovi, lavorano addirittura su tre clienti apprezzano la qualità dei servizi erogati. E an- da Ambrogi: “Per ciò che riguarda i servizi di ma- turni, notte compresa. Per questo abbiamo scelto, che la gestione del ricambio è assicurata, con oltre nutenzione, riparazione e assistenza, i due terzi su una parte residuale delle nostre attrezzature, 1500 mq di magazzini e personale appositamente dei nostri compattatori sono gestiti dal nostro di affancare alla gestione interna anche una serie dedicato allo scopo”. Messaggio ricevuto: anche in sistema interno, che possiede un notevole know- di rapporti di esternalizzazione full service. Con questo campo Farid sa dire la sua con autorevolez- how e specializzazione. Il restante terzo, invece, risultati soddisfacenti”. “Ormai –conclude Scotti- il za, come testimonia una lunga serie di partnership è coperto da contratti full service esclusivamente nostro rapporto con Ama Roma dura da una deci- da primato. Giusto per ricordare le più importanti con i produttori dei mezzi o con offcine conces- na di anni. Siamo molto contenti e ci teniamo par- in Italia, si parla di nomi del calibro di Ama Roma, sionarie esclusive per la manutenzione autorizzate ticolarmente, perché rappresenta una delle prime Amsa Milano, Amiat Torino, Amin Genova, Veritas dai costruttori stessi, gli unici soggetti che, a no- esperienze di full service nel settore in Italia, ed Venezia, Asia Napoli, Amia Palermo e, fra le private, stro avviso, possiedono i requisiti per assicurarci è tuttora una delle più signifcative in termini di giganti come Aimeri Ambiente e diverse altre realtà disponibilità immediata e continua e competenza volumi e attrezzature coinvolte”. di grande importanza nel settore. adeguata”. E così, circa la metà di quel restante [www.faridindustrie.it]