Page 12 - copertina_4_12.indd
P. 12
ATTUALITÀ Un impegno quotidiano, PER MILANO E PER L'AMBIENTE Per una volta, in occasione di Ecomondo, striale e da raccolta differenziata. Per- Masotina ha deciso di non “dare numeri”, ché se è vero che una buona parte della selezione avviene “a monte”, cioè né tracciare bilanci che alla lunga possono della selezione avviene “a monte”, cioè nelle nostre case, è altrettanto vero che sembrare aridi, ma di parlare del proprio im- nelle nostre case, è altrettanto vero che una seconda selezione è indispensabile per pegno quotidiano, ricordando quello che fa una seconda selezione è indispensabile per giorno dopo giorno al servizio dei milanesi ottenere una buona qualità di rifi uto da man- ottenere una buona qualità di rifi uto da man- dare al recupero. Ed è proprio ciò che avvie- (e dell’ambiente). Già, perché una buona dare al recupero. Ed è proprio ciò che avvie- percentuale del rifi uto prodotto nelle case ne in Masotina, dove un’ulteriore quantità di ne in Masotina, dove un’ulteriore quantità di e nelle ditte del capoluogo lombardo fi ni- materiale recuperato viene reimmesso nel materiale recuperato viene reimmesso nel sce proprio qui, a Corsico, negli impianti di circuito per il riciclo e il reimpiego, mentre circuito per il riciclo e il reimpiego, mentre quanto non è più recuperabile viene dirotta- un’azienda attiva fi n dal 1937. quanto non è più recuperabile viene dirotta- to alla valorizzazione energetica. Obiettivo: dove avviene la cernita semiautoma- 11 11 Rifi uto o lavoro? ridurre al minimo la quantità di materiale da tica delle bottiglie, dall’apertura dei sacchi igiene urbana “Quello che per gli altri è rifi uto, per noi è avviare in discarica. Ma vediamo meglio, uno fi no al convogliamento del contenuto sul igiene urbana ottobre-dicembre 2012 lavoro”, è un motto della società di Corsico, ad uno, i settori di attività del Gruppo. nastro continuo. Effettuata la selezione per che da oltre un anno è controllata dal fon- tipologia, polimero e colore, la plastica viene do di investimento londinese Pioneer Point Carta successivamente imballata e consegnata alle Partners (PPP) dopo l’uscita dall’azienda della Con l’esperienza acquisita e l’investimento aziende per il recupero, mentre lo scarto non seconda generazione dei Masotina, fi gli dei in impianti e tecnologia, oggi Masotina offre più idoneo viene avviato e utilizzato come mitici fondatori, a cui resta il controllo delle a costi commerciali competitivi un servizio recupero energetico presso termovalorizza- sole cartiere. Oggi Masotina è un gruppo in completo di raccolta, selezione, trattamento tori o cementifi ci. Lo stabilimento di Corsico grado di trattare tutte le tipologie di rifi uti e recupero della carta da macero in impianti è una piattaforma Corepla per la separazio- riciclabili, con un’organizzazione industriale certifi cati piattaforma Comieco. Il processo ne dei contenitori per liquidi e imballaggi di strutturata in due stabilimenti e circa 150 inizia da un’accurata cernita dei materiali plastica per polimero, imballaggio e colore. dipendenti, tra personale diretto ed indiret- raccolti o conferiti (provenienti da attività La forte automazione dell’intero processo to, una rete commerciale capillare, rapporti commerciali, industriali, da stampatori, edi- consente un’elevata effi cienza dell’impianto, diffusi sul territorio nazionale e ramifi cazioni toria e raccolte differenziate) che permette che può arrivare a lavorare circa 1500 ton- in Europa e nel mondo. E così, pur conser- la selezione e separazione delle diverse ti- nellate al mese. vando il core business storico nella carta da pologie di carta da macero. La carta viene, macero, il Gruppo ha saputo diversifi care la quindi, imballata e successivamente immessa Rifi uti propria offerta, attivando nuovi importanti nel circuito tramite Comieco o direttamente Quanto ai rifiuti, l’impianto di Corsico è servizi come la distruzione di archivi e docu- avviata alla commercializzazione sul mercato, autorizzato all’esercizio delle operazioni di menti riservati. Una forte espansione azien- presso cartiere nazionali o estere. Masotina Deposito Preliminare (D15), Ricondiziona- dale è rappresentata dallo sviluppo in ambito può contare su due stabilimenti per la rac- mento Preliminare (D14), Messa in Riserva ecologico, che risale al 1997. colta e la selezione della carta da macero a (R13) e Recupero (R3, R4 e R5) di rifi uti spe- Corsico e Milano. ciali non pericolosi. Il quantitativo medio di 1997, l’anno della svolta rifi uto speciale non pericoloso sottoposto a In quell’anno, infatti, l’azienda, che si avviava Plastica lavorazione è pari a 80/100 tonnellate gior- a festeggiare il suo sessantesimo anniversa- Il materiale in ingresso, costituito da bottiglie no. L’impianto di Milano, via San Dionigi, rio, decise che era arrivato il momento di di plastica, viene consegnato agli impianti è autorizzato ai sensi del D.M. 186/06, in diversifi care gli investimenti. Detto fatto, ha di selezione tramite la raccolta differenziata procedura semplifi cata, ex art. 31-33 Dlgs. esteso il proprio raggio di intervento al setto- o tramite il circuito industriale (l’impianto 22/97, per le attività di recupero di rifi uti re ambientale, specializzandosi nella cernita e Masotina è piattaforma certifi cata Corepla). recuperabili. Ecomondo pad B3 stand 035. smaltimento dei rifi uti di provenienza indu- Il materiale compie quindi un percorso [www.gruppomasotina.it]