Page 11 - copertina_4_12.indd
P. 11
attualità Sartori Ambiente e le Soluzioni cHe migliorano il Servizio Collaborazioni virtuose impiegata si compone di una controller RFID Sartori Ambiente collabora dal 2007 con installata sui veicoli che effettuano la raccolta HERA SPA che, dal 22 giugno scorso nel co- e che rileva puntualmente tutti i conferimenti, mune di Bazzano (9000 abitanti al conf ne elabora e processa i dati trasmettendoli istan- con la provincia di Modena), ha attivato un taneamente via GPRS ad un server dedicato, a servizio di raccolta differenziata porta a por- cui Hera può accedere via web in tempo reale ta attraverso un sistema integrato f nalizzato per verif care l’andamento della raccolta. I dati all’applicazione della tariffa puntuale, il primo vengono inoltre resi disponibili per l’importa- nella provincia di Bologna. zione nel gestionale dedicato alla tariffazione attraverso un servizio di web service. 10 Un modello organizzativo ad hoc I vantaggi della tecnologia targata per centro e periferia L’obiettivo è stato quello di applicare in forma Sartori-Altares igiene urbana igiene urbana ottobre-dicembre 2012 stabile la tariffa puntuale e di conseguenza Sartori Ambiente ed Altares hanno scelto ottenere una maggior selezione dei rif uti da di iniziare a proporre questa tecnologia nel parte dell’utenza. Il modello organizzativo campo della raccolta rif uti con l’obiettivo di scelto ha tenuto in considerazione la parti- colmare alcune carenze che puntualmente si colare vocazione e conformazione della cit- verif cavano con l’impiego di altre metodolo- tadina: per questo preciso motivo si è scelto Un trasponder per la tracciabilità gie, quali trasponder a bassa frequenza, codici di identif care due zone di lavoro principali, che migliora l’eff cienza a barre, rilevazione manuale dei dati, ecc.. Le il centro storico e la fascia esterna. Per soddisfare le esigenze di Hera SPA di effet- peculiarità dei sistemi RFID UHF sono so- Nel centro storico, l’esigenza principale era tuare una raccolta puntuale e sistematica dei prattutto quelle di permettere la codif ca del quella di evitare la permanenza dei mastelli, dati relativi agli svuotamenti, Sartori Ambiente trasponder con un codice parlante personaliz- non prontamente ritirati dagli utenti, dopo e Altares Srl (società del Gruppo Sartori Am- zabile, la registrazione del codice trasponder le operazioni di raccolta effettuate dagli biente specializzata nella realizzazione e distri- senza dover modif care le normali operazioni operatori ecologici. La soluzione adottata è buzione di sistemi e attrezzature basate sulla effettuate durante le fasi di raccolta oltre alla stata quindi quella di utilizzare per la zona del tecnologia RFID), hanno implementato un possibilità di effettuare letture contempora- centro storico una raccolta del rif uto secco sistema di tracciatura dei conferimenti basato nee dei conferimenti. L’operatore procede con sacchi grigi del volume di 70 litri, mentre sull’applicazione sia sui sacchi che sui con- come d’abitudine semplicemente caricando nella fascia esterna si è privilegiato l’utilizzo tenitori di un TRANSPONDER RFID ad Alta il sacco o svuotando il mastello direttamente del contenitore URBA 40. Frequenza (UHF). La struttura tecnologica nella bocca di carico senza preoccuparsi di dover rispettare un particolare orientamento rispetto all’antenna, senza la necessità di met- tere direttamente a contatto l’antenna con il trasponder del mastello o sacco e quindi senza obbligare l’operatore a particolari mani- polazioni del contenitore. Con l’introduzione del nuovo sistema di raccolta porta a porta con contenitori e sacchi monoutenza dotati di Tag UHF, in soli pochi mesi, si è potuto assistere ad un incremento importante della percentuale di raccolta differenziata che è passata dal 60-65% ad oltre il 70%. [www.sartori-ambiente.com]