Page 18 - copertina_4_12.indd
P. 18
pub pubbliredazionalebliredazionale tarci a comprendere le zione di tali proporzioni richiede tempi lunghi tarci a comprendere le zione di tali proporzioni richiede tempi lunghi solo attraverso la comunicazione dimensioni del fenomeno. Spiega Avondetto: ed investimenti in ambito tecnologico e nel set- solo attraverso la comunicazione dimensioni del fenomeno. Spiega Avondetto: ed investimenti in ambito tecnologico e nel set- dell’Eco-Punto di riferimento, ma anche con “pur razionalizzando la distribuzione tore della comunicazione. Per raggiungere que- la consegna delle dotazioni per strutturare la dei contenitori, grazie alla peculiarità sta ambiziosa svolta, Acea ha attivato differenti raccolta differenziata in casa. del sistema brevettato da Nord Enginee- azioni, che vanno dalle campagne informative, “Nel triennio 2006-2008 – spiega Avon- ring, abbiamo portato il volume mensile ai progetti per le scuole, dalle visite guidate agli detto – è avvenuto il salto di qualità. Con disponibile da 83.037 a 109.412 metri impianti di riciclaggio alle uscite sul territorio l’attivazione del servizio per 118.000 cubi. Un altro signif cativo indicatore di per insegnare l’arte del differenziare. “Nel 2010 abitanti – quasi il 75% del nostro Ba- produttività, che ha portato indubbi benef ci – evidenzia Avondetto – abbiamo avviato una cino – abbiamo aumentato la raccolta a tutto il territorio, riguarda la superfi cie campagna che pone l’attenzione sul valore del 17 differenziata di più di 15 punti percen- totale occupata dai contenitori, che si è gesto che ogni Cittadino compie nel differen- igiene urbana tuali (media di bacino n.d.r.), con alcune quasi dimezzata, calando da 47.142 m ziare. Associando i rif uti ad opere artistiche igiene urbana 2 ottobre-dicembre 2012 realtà che sono arrivate anche oltre il ai 28.817 attuali” oppure ad oggetti preziosi, abbiamo cercato 60%. Non va dimenticato che, contestual- Oltre al miglioramento dell’eff cienza del ser- di trasmettere l’importanza di una cor- mente all’incremento della quantità di ri- vizio, si rilevano buoni risultati anche sul piano retta separazione domestica, con l’ausilio f uti differenziati, abbiamo riscontrato una economico. di immagini e con pochi concetti, semplici ed sensibile riduzione dell’indifferenziato, immediati.” sceso nello stesso periodo di più di 28 GUARDANDO AL FUTURO: LE Sul fronte tecnologico, la partnership tra Acea punti percentuali.” NUOVE SFIDE DELLA QUALITÀ e Nord Engineering è risultata determinante La sfida che Acea si è proposta per gli anni ed ha portato all’introduzione di un nuovo IL CONSOLIDAMENTO a venire non riguarda solo l’aumento delle modello di contenitori, dotati di bocche vin- DEI RISULTATI percentuali, ma anche l’incremento della colate. Tale sistema impedisce il conferimento “Il trend positivo – prosegue il DG di Acea quantità di materiale effettivamente av- di rif uti voluminosi, i quali hanno particolare – è stato confermato anche nelle successive viata al recupero. In altre parole: attenzione incidenza sulle frazioni leggere. Ancora una annualità, grazie a continue azioni miglio- alla quantità ed alla qualità. Il passaggio da una volta, la tecnologia si sposa con l’immagine. rative del servizio ed alla costante comuni- concezione legata esclusivamente alla quantità I nuovi cassonetti hanno infatti subito un re- cazione con il Cittadino”. ad una visione più ampia, che considera anche styling, che li rende ancora più accattivanti, Accanto ai successi ambientali, che hanno por- l’aspetto qualitativo della raccolta, comporta un oltreché di più facile fruizione. Inoltre, la possi- tato la percentuale di raccolta differenzia- cambiamento culturale, che deve coinvolgere bilità di sfruttare tutto lo spazio della vasca per ta al 54% medio di Bacino nel 2011, il Pi- la popolazione in una dimensione diversa da personalizzare il contenitore offre un’ulteriore nerolese ha fatto registrare signif cativi risultati quella tradizionale. Il Cittadino, più che rivestire opportunità di comunicazione con il Cittadino. anche in termini di eff cienza economica e di un ruolo di “destinatario di informazioni”, deve I nuovi adesivi riportano alcune immagini fo- produttività. Qualche dato consuntivo può aiu- divenire “co-attore del processo”. Un’evolu- tograf che che ricordano le istruzioni per una corretta differenziazione. Punti di raccolta Punti di raccolta “A quanti mi chiedono quale sia il segreto del sistema stradale con sistema ECO-PUNTI successo di questo sistema – conclude Avon- (anno 2005) (anno 2011) detto – rispondo: la progettazione integrata. Cassonetti per l’indifferenziato 623 - E con questa def nizione mi riferisco non solo al dialogo tra i vari settori dell’azienda, ma Batterie per la differenziata 114 - anche con i committenti (le Amministrazio- ECO-PUNTI - 221 ni), i clienti (i Cittadini) ed i fornitori.” Tabella 1: confronto tra sistemi per la Città di Pinerolo [www.nordengineering.com]