Page 23 - copertina_4_12.indd
P. 23
terza pagina ecomondo 2012 rifuti, energia pulita e green economy: Ecomondo 2012, la fera… della varietà dalla redazione Molte le novità previste per l’edizione 2012 della fiera dal 7 al 10 novembre a Rimini: su tutte la “prima” assoluta degli Stati Generali della Green Economy, fortemente voluta dal Ministero dell’Ambiente. Grande la varietà 22 delle aree di mercato e dei temi affrontati sia nei padiglioni igiene urbana igiene urbana espositivi, sia negli appuntamenti ottobre-dicembre 2012 convegnistici. Da non perdere il talk show “Manutenzione: quanto mi costi? Quanto mi dai? Misurarsi e confrontarsi per poter scegliere”, organizzato da GSA manifestazione di riferimento in Italia, e da anticipato, le giornate feristiche vedranno Igiene Urbana per la mattina di primissimi posti in Europa, per i temi della anche, in contemporanea, lo svolgersi della venerdì 9. sostenibilità ambientale. Ma ci sono anche al- sesta edizione di Key Energy, Fiera Interna- tri dati che danno la dimensione dell’evento zionale per l’Energia e la Mobilità sostenibili, frmato Rimini Fiera, sostenuto e promosso il Clima e le risorse per un nuovo sviluppo La crisi non frena la scalata di Ecomondo, ap- da tutti i soggetti istituzionali che operano oltre che di Cooperambiente, da cinque anni puntamento ormai assurto nel Gotha delle nel mondo dell’ambiente. L’anno scorso 1200 rassegna delle migliori esperienze della coo- manifestazioni “green” a livello internazio- furono le aziende presenti, 156 i convegni or- perazione in tema di ambiente. Cerchiamo nale. L’edizione 2012, in agenda dal 7 al 10 ganizzati con 700 relatori e 7200 partecipanti, ora di sorvolare, area per area, tutti i nuclei novembre, sarà affancata da Key Energy e oltre 2000 gli incontri d’affari pianifcati. Eb- tematici di una fera che si annuncia davvero Cooperambiente, e ospiterà la prima edizione bene, fare ancor meglio è impresa diffcile, piena di sorprendenti novità. Innanzitutto un degli Stati Generali della Green Economy, vo- ma non impossibile. grande risalto verrà dato all’internazionalità, luti dal Ministero dell’Ambiente e coordinati con l’invito alla manifestazione di oltre 250 dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile. La se- Sempre più internazionale! buyers provenienti dall’Est Europa (Bulga- dicesima edizione della Fiera Internazionale Per l’edizione che si apre a breve è già stato ria, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia, del Recupero di Materia ed Energia e dello confermato il layout espositivo, articolato su Polonia, Russia, Balcani, Turchia), Bacino del Sviluppo Sostenibile si presenta dunque più tutti e 16 i padiglioni del quartiere feristico, Mediterraneo, Nord Africa, Brasile, interessati in forma che mai. Da mercoledì 7 a sabato dove si susseguiranno le sezioni speciali Wa- all’acquisto di macchinari e attrezzature per la 10 novembre il quartiere espositivo riminese ste (ciclo completo dei rifuti), Reclaim Expo raccolta, il trattamento e il riciclaggio di tutti cercherà di superare, con buone probabilità (tecnologia per la bonifca dei siti inquinati), i materiali. Molto attesa la presenza, inoltre, di riuscirci, gli straordinari risultati dell’edizio- Inertech (rifuti da costruzioni e demolizio- dei buyers tedeschi: in particolare di aziende ne 2011: giusto per rinfrescarci la memoria, ni), Oro Blu (trattamento e riuso acque), Air di smaltimento rifuti, municipalizzate, diret- si parla di 75.980 visitatori professionali, dei (tecnologie per la sorveglianza della qua- tori di centri di raccolta e smaltimento rifuti, quali 7.754 esteri, con incrementi rispettiva- lità dell’aria) e Città Sostenibile (i migliori responsabili servizi connessi al riciclaggio, di- mente del 16,7 e del 49% sul 2010: numeri da progetti delle cosiddette smart city). Come rettori di associazioni di categoria impegnati