Page 48 - gsaigieneurbana
P. 48
OriZZOnti Gorent: Eco. Partecipazioni srl acquisisce la maggioranza azionaria Appena dieci mesi fa Furio Fabbri, neo Ammi- all’interno di Gorent: dispositivi installati sui nistratore Delegato di Gorent Spa, annunciava veicoli, certifcazioni ambientali, formazione l’inizio di un’operazione che avrebbe portato costante del personale a tutti i livelli”. l’azienda di cui è Presidente, Eco. Partecipazio- Il nuovo CDA si è già messo al lavoro, stabi- ni srl, ad acquisire la proprietà di Gorent, la so- lendo una serie di azioni strategiche, una delle cietà per azioni leader nazionale nel settore del quali è già in corso: ampliare la gamma dei noleggio di automezzi per l’espletamento dei fornitori, per proseguire quel percorso di azien- servizi di igiene urbana. Oggi quella promessa da ecosostenibile, ma anche e soprattutto in si è concretizzata. La trattativa con i gruppi grado di offrire un servizio di qualità. Ifor e Feg Brivio, società dislocate a Torino, dal perseguimento degli utili, cui ogni azienda Obiettivi ambiziosi ma assolutamente realistici si è infatti conclusa positivamente, portando sana deve tendere. Non a caso il nostro Paese è se pensiamo che attualmente Gorent, oltre a Eco.Partecipazioni srl ad acquisire il 54,67% improntato, in modo crescente, alla green eco- una fotta di veicoli che conta più di 500 unità, delle quote azionarie di Gorent. nomy. Da parte mia – prosegue – quell’ideale vanta una clientela composta dalle 100 princi- “Essere imprenditori nel 2015 – afferma Fabbri patto di solidarietà stretto con le future gene- pali aziende pubbliche e private nel settore dei – signifca assolvere a valori morali e a un im- razioni, di rispettare il Pianeta su cui viviamo, servizi di igiene urbana. pegno sociale che non è più possibile scindere è da sempre stato tradotto in azioni concrete [www.gorent.it] 46 Altares: un partner Sartori Ambiente e Contarina: igiene urbana igiene urbana di successo soluzioni per un mondo più pulito gennaio-marzo 2015 Si consolidano i risultati di Altares Srl, azienda del Grup- Tra le società di gestione ambientale più pre- po Sartori Ambiente partner di tutte le amministrazioni miate in Italia c’è la trevigiana Contarina SpA: che intendano migliorare il proprio sistema di gestione nata nel 1989, dal 2006 è interamente pubblica, e raccolta dei rifuti con la tariffazione puntuale. Nel con un bacino di oltre 500mila abitanti in 50 co- 2014 Altares e Sartori Ambiente hanno fornito la città di muni e percentuali di differenziata fno all’85%. Parma che ha raggiunto la ragguardevole percentuale Ovvio che per raggiungere certi risultati siano del 65% con un aumento corrispondente dei contributi indispensabili i giusti strumenti, comodi e pratici del Conai che sfora il milione di Euro. Il rifuto residuo per le utenze, robusti e semplici da gestire per pro capite ha raggiunto i 143 kg/ab., pari alla metà di l’azienda. Un’esigenza che si amplifca a Treviso, quanto prodotto ad esempio nel 2011. Ciò ha consentito per via delle particolari caratteristiche urbanisti- di tenere ferme le tariffe praticate ai cittadini: da luglio che. Con 84.000 abitanti e un centro storico che è 2015 verrà applicata la tariffazione puntuale. Anche un gioiello da preservare in tutta la sua bellezza, Bolzano ha introdotto nel corso del 2014 le soluzioni Treviso non può permettersi scivoloni sul piano per l’applicazione della tariffa puntuale di Altares. E così, del decoro urbano e dell’igiene. Oltre al centro, per quanto riguarda le tariffe della raccolta rifuti per le c’è poi la zona fuori mura che è densamente popolata, con condomini e unità abitative famiglie, nel 2015 ci sarà una riduzione media tra il 10 ravvicinate. Qui il problema diventa la comodità della differenziazione domestica. E qui e il 12%. Ha detto l’assessore all’Ambiente: “In un anno entra in scena UrbaPlus di Sartori Ambiente, il contenitore che salva lo spazio in casa siamo passati dal 47% di differenziata a quasi il 70%: un grazie a una progettazione intelligente e a una forma innovativa. I contenitori, da 30 risultato importante da un punto di vista ambientale, o 40 litri, di diverso colore a seconda della frazione, sono impilabili. In questo modo ma anche economico: vi sono state maggiori entrate per si salva un sacco di spazio, perché ogni utenza può farsi la sua colonnina in casa. Per la raccolta differenziata di quasi un milione di euro”. gettare i rifuti, niente paura: un pratico sportellino consente di farlo senza “smontare” [www.altares.it] la colonna, e all’utente non resta che esporlo il giorno del ritiro. Per il centro storico, dove gli spazi sono più stretti e le esigenze estetiche più severe, Sartori ha realizzato conteni- tori uguali ma colorati solo sul coperchio. Il resto è di un grigio puntinato, simile alla pietra che si trova nel centro di Treviso, per dare meno nell’occhio in fase di esposizione. Contarina è stata presente alla Green Week europea 2014. Il Direttore generale Michele Rasera, il Direttore dei consorzi Priula e Treviso Tre Paolo Contò e Marco Mattiello sono volati a Bruxelles il 4 giugno per portare sulla scena europea l’esperienza ventennale di Contarina e per trovare nuovi spunti di sviluppo. [www.sartori.it]