Page 55 - gsa_igiene_urbana_3
P. 55
ORIZZONTI Gruppo Merlo: fronte unico a Ecomondo Il Gruppo Merlo è attivo nel mondo dell’ecologia con una gamma di macchine che spazia dai sollevatori telescopici ai veicoli per l’igiene urbana. Con i brand Merlo e TecnoIndustrie il Gruppo di Cuneo si presenterà con uno stand unico alla prossima edizione di Ecomondo. L’essenza del nome Merlo è legata a pochi ma solidi valori: voglia di progettare e innovare, tecnologica sviluppata completamente in house, capacità di attribuire al lavoro e all’ingegno quel valore etico che ormai sembra essersi perso nel nulla della fnanza creativa. Una vocazione che la natura di costruttore, e non di semplice imprenditore, fra loro ma che si integrano perfettamente nella gestione del moderno ha spinto all’ascolto del cliente fnale per dare soluzioni meccanizzate ciclo dei rifuti. La presenza contemporanea, nei parchi macchine delle a specifci problemi produttivi. Un approccio che ha portato la Merlo aziende specializzate, sia dei sollevatori telescopici che dei mezzi per a impegnarsi su diversi fronti con dei veri e propri brand diventati dei la compattazione e trasporto dei rifuti è oggi una realtà concreta. Il riferimenti per gli addetti ai lavori. Non solo sollevatori telescopici ma Gruppo Merlo è oggi in grado di essere interlocutore unico nei confron- anche veicoli per l’igiene urbana che, con la TecnoIndustrie, hanno ti delle grandi realtà, pubbliche e private, che si occupano di gestire in raggiunto livelli tecnici importanti risolvendo problematiche appli- modo effciente il ciclo dei rifuti. Le proprie macchine consentono sia cative di ogni genere. di ottimizzare il trasporto verso i centri di conferimento e trattamento, La polivalenza e l’ottimizzazione sono il flo logico che, partendo dal sia di gestire in modo corretto la movimentazione delle grandi quantità 55 know-how dei sollevatori telescopici, vede la Merlo trasferire questa di materiale da trattare e inviare verso il recupero e il riuso. La TecnoIn- igiene urbana esperienza nei veicoli per la raccolta, compattazione e trasporto dei dustrie ha oggi un’offerta che si articola su 6 linee di prodotto per un igiene urbana luglio-settembre 2015 rifuti solidi urbani. La flosofa di base del Gruppo è stata in questo totale di 20 modelli differenti con capacità che spaziano da 2 a 30 m caso applicata a macchine completamente diverse dai sollevatori con metri cubi. I sollevatori Merlo si articolano invece su 6 grandi famiglie il merito di aver compreso le reali esigenze dei clienti fnali. Lo testimo- per oltre 70 modelli con portate che spaziano da 2,5 a 12,0 tonnellate. nia una importante presenza nei parchi macchine dei grandi gruppi Due gamme in grado di fornire le risposte che il mercato richiede. di raccolta e smaltimento rifuti. Due linee di prodotti molto diversi [www.merlo.com] Forghieri: un Ecomondo 2015 nel segno di Moveo Forghieri rinnova l’appuntamento riminese pattazione effciente, la capacità di raccolta è con Ecomondo (3-6 novembre) nel segno di ancora più elevata. Ma le novità non fnisco- Moveo, l’innovativa attrezzatura modulare no qui: il sistema Lateral per lo scarramento componibile per la raccolta differenziata in laterale, sia a destra sia a sinistra del veicolo, grado di raccogliere fno a dieci tipologie di rende possibile la movimentazione in poco rifuti per unità: carta, plastica, alluminio e spazio. Non dimentichiamo poi che Moveo vetro, indifferenziata, organico, pile, medici- è un sistema ad alta sostenibilità, perché nali, assorbenti, oli vegetali, piccoli Raee. In ottimizza la resa dei veicoli riducendo i km particolare, la raccolta di queste due ultime percorsi e abbassando di conseguenza i costi contenitori sono facilmente lavabili e persi- frazioni è resa più comoda e facile. Ogni e l’impatto ambientale, e che è dotato di fun- no le maniglie sono realizzate in materiale minimo dettaglio è ben curato. I moduli di zioni di controllo riempimento e limitazione trattato con un sistema antibatterico. Ma raccolta, ad esempio, sono dotati di aperture volumetrica per l’inserimento controllato dei Forghieri segue da vicino anche la fase di distinte per caricamento manuale o automati- rifuti. La possibilità di registrazione dei confe- progettazione e implementazione del sistema, co: apertura frontale per maggiore comodità, rimenti permette anche di introdurre sistemi affancando il cliente nella confgurazione del apertura superiore per grandi volumi e utenze di premialità per le utenze più virtuose. Tra servizio con analisi dei fabbisogni e studian- professionali. Sempre per quanto riguarda la i vantaggi, si segnalano anche l’autonomia do l’appropriato dimensionamento del parco facilità d’accesso, da notare il particolare po- di esercizio grazie a batterie e il sistema di macchine. Il supporto si estende anche alla sizionamento delle aperture, comode anche autodiagnosi con comunicazione a distan- gestione organizzata della distribuzione tes- per utenti con diffcoltà motorie o disabilità za per la gestione della manutenzione. Con sere di riconoscimento e accesso con conf- fsiche: insomma, il conferimento dei rifuti Moveo si riducono la rumorosità delle attività gurazione variabile dei rifuti raccolti e delle avviene in tutta sicurezza, in modo semplice e di raccolta e la possibilità di infortuni degli aree e utenze gestite. naturale. Inoltre, grazie a un sistema di com- operatori. Per garantire la massima igiene, i [www.moveoforghieri.it]