Page 13 - copertina_1_14.indd
P. 13
terza pagina rapporto nazionale Sul riutilizzo 2013 “l’usato che ragiona” Il riutilizzo si fa strada sia nella coscienza della popolazione che nella proliferazione degli operatori del settore. Ma c’è ancora molto da fare. A cura del Centro di Ricerca Economica e Sociale Occhio del Riciclone 12 Il IV Rapporto Nazionale sul Riutilizzo, realiz- neano che il mercato dell’usato in Italia A Roma la chiusura di esperienze di merca- conta 3.283 esercizi commerciali. Leader zato dal Centro di Ricerca Economica e Sociale tini autorizzati sta generando una rinnovata Occhio del Riciclone, con il patrocinio mora- tra le regioni la Lombardia con 517 im- pressione delle comunità straniere sui mer- igiene urbana igiene urbana gennaio-marzo 2014 le del Ministero dell’Ambiente e della Tutela prese attive, una su sei in Italia, davanti al cati autorizzati con pesanti ripercussioni per del Territorio e del Mare, scatta un’istantanea Lazio con 430 e alla Toscana con 386. Tra le attività degli stessi operatori dell’usato di sull’evoluzione normativa, sui mutamenti de- le province, dopo Roma con più di una im- Porta Portese, che stentano anch’essi a veder gli stili di vita e dei consumi legati al riutilizzo presa nazionale su dieci nel settore, ci sono formalizzata la loro pluridecennale attività che hanno caratterizzato l’anno che si avvia Milano, Napoli e Torino. Nel computo sono di riutilizzatori. Torino, dopo essersi afferma- a conclusione. Le oltre 100 pagine di cui si assenti i negozi dell’usato in conto terzi ta come best practice in questo ambito con compone il Rapporto prendono in esame le (circa 4000) e gli ambulanti professionisti, l’istituzione delle Aree di libero scambio non tendenze e le novità che hanno interessato il ri- ossia i segmenti che hanno maggior tasso professionale dell’usato, ha davanti la sf da utilizzo in Italia, nell’ottica di offrire uno stru- di espansione e che spesso vanno sostituen- di riconfermarsi come terreno d’avanguardia mento aggiornato di analisi e ragionamento do, territorialmente, le botteghe di rigatteria di sperimentazione di fronte alla crescente ri- per i decisori e gli addetti chiamati a sviluppare tradizionali, che invece sono registrate nelle chiesta di spazi autorizzati avanzata da ampie politiche di riutilizzo. elaborazioni. fasce della popolazione in stato di bisogno. Secondo l’Osservatorio Findomestic, negli Secondo le stime della Rete Nazionale Operato- A Roma e Milano operai in cassaintegrazio- ultimi 5 anni è cambiato profondamente ri dell’Usato il comparto dell’usato occupereb- ne o espulsi dal mercato del lavoro, insieme l’approccio degli italiani verso l’acquisto be infatti in Italia oltre 80.000 persone, ma una a precari e studenti hanno messo in moto dell’usato. Il 48% degli italiani ha fatto ri- mappatura puntuale risulta assai problematica processi di riconversione partecipata nelle ex- corso all’usato e il 41% dichiara di voler in- a causa dell’informalità nella quale sono co- fabbriche fallite che hanno al centro modelli crementare i suoi acquisti in questo settore. strette circa il 70% delle attività e in attesa di di riutilizzo su scala, riciclo e upcycling. Sociologi ed esperti di mercato dicono che una riforma complessiva del settore che co- Lo scorso ottobre a Vicenza, nel quadro del consuma l’usato: 1) chi cerca il risparmio; mincia a muovere i primi passi. Va bene l’usato progetto Life+PRISCA, è stato autorizzato il 2) chi è più colto; 3) i giovani più che gli che ha funzione d’uso, va molto male l’usato primo grande impianto italiano di prepara- anziani. Nell’espansione dell’usato la crisi superf uo (epoca, collezionismo, ecc); soffrono zione al riutilizzo (dove vengono trattati ri- conta, ma si tratta anche di un’evoluzione la crisi dunque i rivenditori di usato superf uo, f uti riutilizzabili; prima risposta concreta per degli stili di consumo che è indipendente mentre vanno bene quelli di usato generico (o non destinare più a smaltimento l’irriducibile dalla congiuntura economica caratterizzata “indifferenziato”). I settori della riparazione f usso di beni usati che viene conferito tra i da una riduzione del potere d’acquisto delle di abbigliamento ed elettrodomestici sono in rif uti). Nell’ambito dello stesso Progetto sono famiglie. La tendenza al ricorso all’usato è “ricrescita”. Gli operatori informali, specie se stati prodotti approfondimenti normativi che dunque destinata ad affermarsi e crescere di etnia rom, sono al centro di iniziative di hanno evidenziato gli ostacoli e le possibili anche quando si entrerà in un’eventua- integrazione a Napoli, Reggio Calabria, Roma soluzioni autorizzative per azioni volte al le fase di ripresa economica. I dati della e Torino, ma sono anche oggetto, alternativa- massimo riutilizzo. Nell’autunno 2013 i pro- Camera di Commercio di Milano sottoli- mente, di provvedimenti giudiziari. getti europei Lifeplus Ambiente sviluppati in
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18