Page 24 - copertina_4_11.indd
P. 24
TERZA PAGINAZA PAGINA INTERVISTA TER INTERVISTA potrà consentire anche l’innalzamento delle per- ingombranti, il cui smaltimento illegale continua città e dei cittadini. Per questo è diffi cile valutare il centuali di raccolta differenziata delle altre frazioni. a rappresentare un problema non indifferente (le servizio in termini esclusivamente economici. Per La raccolta della frazione organica è attualmente discariche selvagge continuano a riprodursi a un quanto riguarda la struttura societaria e le forme in fase di progettazione e, dopo le verifi che con ritmo elevato) sulle mense aziendali e sull’uso di controllo dell’azienda, va tenuto presente che la capogruppo verrà sottoposta ad approvazione della carta negli uffi ci. Aprica, che è la società che AMSA è controllata al 100 per cento da A2A, che come parte integrante del Contratto di Servizio effettua la raccolta a Brescia, è un utile riferimen- è una società prevalentemente pubblica, quotata con il Comune. Per quanto riguarda il trattamento to avendo già sviluppato interessanti esperienze in borsa ed ha una mission di carattere industriale, della frazione umida, si sta valutando la fattibilità di promozione dei comportamenti virtuosi che orientata all’effi cienza e alla sostenibilità. Questa della costruzione di un impianto che produca portano alla riduzione dei rifi uti. integrazione all’interno di un grande gruppo indu- anche energia, di interesse per tutto il Gruppo. Per quanto riguarda la lotta all’inquinamento striale è un’opportunità per Amsa, che da sempre Anche per quanto riguarda la raccolta dei rifi uti dell’aria, che a Milano costituisce sicuramente un si muove coniugando l’esigenza di rispondere a un sulle aree dei mercati, sono stati fatti molti tentativi problema di prim’ordine, AMSA sta facendo la sua domanda diffusa e crescente di intervento a tutela di organizzarla meglio, soprattutto perché questo parte: un terzo della fl otta dei suoi mezzi è già a di beni essenziali, con la capacità di innovazione genere di rifi uti rappresenta un grosso problema metano (e da questo punto di vista Milano è al e di miglioramento continuo, consapevole che le per il decoro delle aree e delle zone circostanti, ed terzo posto in Europa); la raccolta delle frazioni risorse (ambientali, economiche e sociali) di una è una fonte di costi non irrilevante. Probabilmente carta e vetro viene effettuata contemporanea- collettività sono preziose e limitate. nei prossimi mesi si proverà di nuovo ad affrontare mente, con dei mezzi a doppio scomparto, che Il CdA di Amsa è composto da dirigenti che, con il problema in modo organico. Ma c’è ovviamente diminuiscono la circolazione dei veicoli; gli orari l’eccezione della Presidente, provengono tutti dal- da fare i conti con una consolidata disattenzione di raccolta sono stati tutti riorganizzati in modo da la struttura interna di A2A e conta una interessante 23 da parte della maggior parte degli operatori del non ingombrare le strade con i mezzi nelle ore di “quota rosa” (due donne su 5 componenti). Quan- 23 commercio ambulante. maggior traffi co; si sta lavorando anche per dotare to al quadro dei rapporti con l’amministrazione di igiene urbanagiene urbana i Ci sono poi dei progetti di inclusione sociale, il i mezzi di fi ltri che riducano drasticamente l’emis- riferimento, che per AMSA è il Comune di Milano, igiene urbana ottobre-dicembre 2011 principale dei quali è un impianto di trattamento sione di inquinanti. Infi ne si stanno studiando ce- l’azienda è multi-referenziale: gli assessorati di rife- dei RAEE (apparecchiature elettriche ed elettroni- stoni stradali “intelligenti”, in grado di segnalare rimento sono quelli dell’Ambiente e del Bilancio (a che) in fase di autorizzazione nel carcere di Bollate. quando sono pieni, riducendo di conseguenza i Milano è ancora in vigore la TARSU e la sua riscos- E la pulizia dei cimiteri è stata affi data a una coo- viaggi da effettuare per il loro svuotamento. Le sione fa capo al Comune); ma anche l’assessorato perativa sociale - costituita da ragazzi che hanno sedi operative, le riciclerie e i contenitori per la al Commercio, in quanto il servizio è decisivo per vissuto l’esperienza del carcere minorile – e a de- raccolta, al momento della fusione in A2A, sono il modo in cui funzionano i negozi, e anche l’as- tenuti di alcuni carceri milanesi. Quanto alla rac- stati comunque conferiti in proprietà a una società sessorato che riunisce le deleghe a volontariato e colta degli ingombranti, quella su appuntamento controllata al 100% dal Comune di Milano – MIR coesione sociale, polizia locale, protezione civile, viene effettuata gratuitamente se il materiale viene – a cui AMSA paga un canone di locazione. Ulti- perché molti dei problemi che AMSA deve affron- conferito a bordo strada, mentre viene effettuata mo punto su cui si intende lavorare nel prossimo tare, dalla movida ai campi Rom, vanno affrontati a pagamento se bisogna prelevarlo all’interno dei periodo è un coinvolgimento sempre maggiore con degli approcci mirati e particolari. E’ il Sindaco, locali e in questo caso è in parte affi data a operatori della cittadinanza nel controllo e nella promozione poi, che mantiene la responsabilità sulle parteci- esterni. Bisogna dire che rispetto ad altre aziende della funzionalità del servizio. Attraverso il contact- pate. In ogni caso, Sonia Cantoni non ritiene che consimili, AMSA è stata sempre molto restia ad center, e con il contributo del personale operativo il problema principale di un’azienda come AMSA esternalizzare dei servizi, anche quando in gioco dell’azienda, Amsa già ora dialoga molto con i cit- sia se la proprietà è pubblica o privata; bensì che ci sono candidature di imprese del terzo settore. tadini. Prossimamente, attraverso le strutture del siano chiari e trasparenti i rapporti con l’ammini- L’azienda adotta modelli di intervento innovativi ed decentramento, si cercherà di attivare i Consigli strazione pubblica, a cui spetta di defi nire le regole effi caci, ma impegnativi, ed è strutturata per fare di zona, che sono sedi istituzionali, e i comitati di e le forme del servizio in nome e per conto dei fronte con risorse interne ai compiti istituzionali quartiere, che sono invece espressione dell’ini- cittadini, e di vigilare affi nché il servizio sia “con- dell’azienda. Gli addetti sono circa 3.500. ziativa diretta dei cittadini, in una discussione or- veniente” per la collettività amministrata. Quanto Un aspetto da sviluppare è rappresentato dall’im- ganica sulle carenze e le prospettive del servizio. all’azienda, deve essere effi ciente ed effi cace, e da pegno, per ora insufficiente, nelle politiche di Va tenuto presente che AMSA gestisce un bene questo punto di vista non c’è ragione perché le prevenzione e di riduzione alla fonte della produ- comune, che non è ovviamente costituito dai ri- logiche dell’industria e quelle del servizio pubblico zione di rifi uti. L’obiettivo a breve è lavorare sugli fi uti, ma dal decoro, dall’igiene e dalla salute della debbano confi liggere. Impianto Maserati Trattamento voluminosi