Page 31 - copertina_4_12.indd
P. 31
TERZA PAGINA CINQUE RIGHE IN CRONACA la spazzatura, arma del detective di Guido Viale Come una buona raccolta dei raccolta dei rifi uti è capace di cambiare l’intera anche i più rigorosi a casa propria, quando sono immagine di una città. O, per lo meno, di un suo in vacanza si sentono “in libera uscita”: soprat- rifiuti urbani può cambiare il quartiere, in altri tempi noto per il suo degrado: tutto in tema di raccolta differenziata. In parte volto di una città. Ma anche “Il servizio per la raccolta differenziata dei rifi uti perché non ne conoscono o hanno diffi coltà a fornire una traccia per risalire agli solidi urbani è stato avviato gradualmente dal Co- familiarizzarsi con le regole del posto. In parte autori di un delitto. mune di Cagliari dall’anno 2005, una nuova cultu- perché non è “casa loro”. Persino i turisti tede- ra per la tutela e la conservazione dell’ambiente. schi, che nelle loro città sono metodici e rigorosi, Le tipologie di rifi uti: Carta, Umidorganico, Vetro, quando sono all’estero allentano – e spesso di Nel corso della scorsa estate la scrittrice siciliana Plastica, Acciaio, Alluminio, Ingombranti, Rifi uti molto – il loro rigore, come ben sanno tutti i ge- 30 Mila Spicola ha pubblicato sul quotidiano l’Unità pericolosi. Contatti Numero Verde. Ritiro rifi u- stori dell’Igiene urbana nelle città e nelle spiagge una serie di brevi testi - Cinque righe in cronaca ti ingombranti dal lunedì al venerdì. I cittadini meta preferita del fl ussi turistici d’oltralpe: - a metà tra il reportage e il racconto di fantasia possono prenotare il servizio anche durante il “D’estate cambia tutto. Perché all’apparenza sem- igiene urbana igiene urbana ottobre-dicembre 2012 che, prendendo spunto da un singolo tema, ne weekend o negli orari di chiusura del call center, bra che si lavori meno, la città si svuota, ma non è faceva il “fi lo di Arianna” per indagare sui carat- utilizzando il servizio di segreteria telefonica… così, perché arrivano gli stranieri e quelli mica ne teri di una città, di una comunità, di un contesto Dal 2005 a oggi – Salvo che lo dice - Cagliari è sanno nulla di come far le cose per bene e non a sociale. Ogni testo era infatti collocato in una diventata un gioiello, grazie all’opera della pre- imbroglio e dunque Salvo D’Acquisto te lo ritro- città italiana diversa e quando è arrivata la volta giatissima Separa, Servizio pubblico di assistenza vi spesso davanti a qualche portone al citofono di Cagliari il “fi lo di Arianna” che la scrittrice ha alla raccolta differenziata del Comune di Cagliari, ‘Dovrebbe scendere un attimo a conferire con il individuato per costruirvi intorno il suo racconto tanto che ci puoi mangiare sui marciapiedi e di- responsabile della nettezza della zona 1’. Insom- è la raccolta differenziata. Anzi, le vicende di uno temi se non è vero…” ma uno di quelli che dovrebbero consegnargli le “spazzino” - un operatore ecologico - che fa del La cosa non sarebbe mai successa se anche tra chiavi della città insieme a un grazie e invece si suo lavoro una missione. il personale addetto alla raccolta non ci fossero piglia solo e soltanto imprecazioni”. La cosa non ci deve stupire perché più volte in tanti lavoratori che si prendono a cuore il servi- Una cattiva raccolta – o un cattivo conferimento questa rubrica abbiamo sottolineato il fatto che zio: lavoratori di cui Salvo è solo uno dei migliori – possono infatti creare un sacco di problemi. i rifi uti – e tanto più i rifi uti urbani quando sono rappresentanti: Soprattutto a valle del lavoro degli uomini come oggetto di una rigorosa raccolta differenziata – “Appena può, Salvo D’Acquisto [il nome, di fanta- Salvo: “Salgono da via del Fossario, poi via Ma- costituiscono un osservatorio sociale privilegiato sia, è quello di un eroe nazionale: un carabiniere scagni, via Canelles, rigirano da via Lamarmora, rispetto a molti altri strumenti di indagine demo- che si offrì ai nazisti come vittima per salvare mol- e ancora su e giù, con le imprecazioni di Salvo scopica o sociale. Perché i rifi uti “non mentono”, ti suoi concittadini destinati a una fucilazione per nelle ultime notti perché lontano c’è quella nube ma raccontano diligentemente la vita e le abitudi- rappresaglia], operatore ecologico preposto alla di fumo bianca che incombe sul suo sonno e ni di chi li produce, compreso lo spirito civico dei zona 1 che comprende i quartieri Castello, Villa- ne ricerca le ragioni in ogni sacchetto che pesa cittadini e la serietà delle amministrazioni locali nova, Marina e Stampace, prende il cartoncino con lo sguardo. C’è un rogo alla discarica. ‘Basta che sono i due fattori che portano al successo la fatto stampare dal Comune, aggiunge a penna mischiar male le cose e l’umido, Antonio, ed è gestione dei rifi uti urbani. il suo cellulare e lo infi la nelle cassette della po- subito fuoco. Non deve essere per forza qualche Il titolo del pezzo anticipa le tesi della scrittrice: sta. ‘Non si sa mai, un bisogno, un dubbio, un cretino che sia andato lì, può essere il caldo, può “Salvo è lo spazzino più fanatico che ci sia della sacchetto per l’umido che manca... Perché poi essere una reazione chimica’”. raccolta differenziata: non solo perché la città è tocca a me risolvermele le rogne’. Ha un modo Poi si apre il tema, che svolgerà un ruolo deter- più pulita e ordinata, ma anche perché i rifi uti tutto suo di considerarla la questione dei rifi uti minante nello sviluppo del racconto, dei rifi uti hanno molte storie da raccontare.” a Cagliari nella zona 1 Salvo D’Acquisto, come se come fonte di conoscenza: tema su cui ci siamo Nel suo complesso il racconto si confi gura come la città fosse il soggiorno di una sposina fresca già più volte intrattenuti in questa rubrica. E’ l’incipit di un noir; ma i temi che vengono trattati fi ssata con le pulizie di casa”. quello, per usare una metafora, che fa dei net- nelle poche righe di questo testo sono numero- Le cose comunque non vanno sempre bene. Ca- turbini i “sociologi del futuro”: si. Cominciamo dal modo in cui una rigorosa gliari è una città turistica ed è noto che i turisti, “Lui e il compagno, tutte le sante notti, si fanno il