Page 80 - copertina_4_12.indd
P. 80
orizzonti Il futuro delle tecnologie elettriche per i veicoli commerciali leggeri Mentre si avvicina l’inizio della produzione di e-NV200, il secondo veicolo a emissioni zero della gamma aziendale, Nissan studia nuove possibilità di impiego delle tecno- logie degli EV nel mercato dei veicoli commerciali, adatti anche per le applicazioni dell’igiene urbana in vari allestimenti. Al Motor Show di Hannover, due nuovi concept elettrici hanno mostrato inedite applicazioni delle sofisticate batterie agli ioni di litio e del motore elettrico. Il primo è e-NT400 Concept, light truck, ideato sulla base di Cabstar che adotta la propulsione di Nissan LEAF per creare un veicolo commerciale 100% elettrico. Come e-NV200, e-NT400 Cabstar Concept potrebbe circolare nelle zone a traffico limitato dei centri cittadini e, grazie alla marcia silenziosa, lavorare a qualsiasi ora del giorno e della notte senza arrecare disturbo con rumori o emissioni nocive, caratteristiche di grande interesse strategico per le attuali esigenze del mercato delle municipalizzate. I costi di esercizio estremamente bassi rappresentano una vera svolta per le imprese. Inoltre la batteria agli ioni di litio, ad alta capacità e potenza, e il motore elettrico da 80 kW offrono un’esperienza di guida totalmente nuova, con accelerazioni grintose e una marcia omogenea e senza vibrazioni. Con un’autonomia di 140 km secondo il 79 NEDC - criterio di omologazione europea - e la tecnologia integrata Quick Charging igiene urbana per ricaricare la batteria all’80% in 60 minuti, il nuovo e-NT400 Concept contribuisce igiene urbana ottobre-dicembre 2012 a ridurre le emissioni di CO nelle città, garantendo notevoli vantaggi agli operatori 2 commerciali come aumento della produttività ed economia d’uso. [www.nissan.it]
   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85