Page 77 - copertina_4_12.indd
P. 77
orizzonti SKZ, l’innovazione brevettato proprio da Porcelli - anche su targata Porcelli compattatori dotati della funzione di “pelli- cano” e quindi in grado di ricevere, in fase di Sull’onda del riscontro favorevole che la serie accoppiamento, il carico dei più piccoli mezzi Z ha avuto sul mercato, cosi come il successo satellite. Da qui nasce quindi l’SKZ, compatta- delle attrezzature satellite MZ (minicompat- tore monoscocca con capienza utile da 12 a tatore a vasca ribaltabile) e KZ (monoscocca hanno scelto di applicare il medesimo dispo- 17 MC (rapp. comp. 5:1) che completa l’inno- con piatto di espulsione) le offcine Porcelli sitivo di compattazione a bielle – peraltro vativa serie ZETA e si pone come alternativa vincente, sotto molteplici profli, ai più tradi- zionali compattatori con cuffa posteriore. Il gruppo di compattazione a bielle, declinato su tali mezzi, è in grado di incamerare fno a 3,3 MC di materiale per ogni ciclo singolo; ciò signifca che nel tempo di due cicli è pos- sibile esaurire la fase di accoppiamento del- la maggior parte di vasche satellite, a fronte delle interminabili attese che i compattatori tradizionali impongono. In secondo luogo, 76 la perfetta tenuta stagna offerta dal corpo in monoblocco che elimina defnitivamente igiene urbana igiene urbana ottobre-dicembre 2012 l’annoso problema della perdita di percola- to durante i trasferimenti; nota importante poi è offerta dall’assenza della voluminosa e pesante cuffa posteriore sollevabile: tale so- luzione permette una distribuzione dei pesi sugli assi migliorata, oltre che una cubatura di carico utile superiore (a parità di ingom- bro) rispetto a soluzioni più tradizionali. Da ultimo, l’estrema semplifcazione progettuale (organi meccanici in movimento e impianti- stica) permette un abbattimento radicale dei costi di gestione dell’attrezzatura. Insomma, l’ultima nata della serie Zeta completa una gamma di automezzi già divenuta punta di diamante della produzione Porcelli e trova i suoi primi riscontri favorevoli anche all’este- ro, in virtù delle concrete potenzialità che tali attrezzature dimostrano di saper esprimere nelle più diverse realtà territoriali. [www.officineporcelli.com]
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82