Page 61 - gsa_igiene_urbana_3
P. 61
ORIZZONTI Ecostation Altares aiuta la diferenziata Agevolare l’approccio dei cittadini alla raccolta differenziata. E’ questo l’obiettivo che Altares si è prefssato nello sviluppo e nella realizzazione delle Ecostation, strutture automatizzate per il conferimento dei rifuti installate nella città di Parma nel mese di agosto del 2015. Ecostation è un monoblocco (2,5m x 6,5m x 2,5m) sulla quale sono installate 8 bocchette per il conferimento delle diverse tipologie di rifuto: indifferenziato, carta, organico, plastica e barattolame. Per il cittadino è suffciente identifcarsi con la tessera sanitaria oppure con apposita card RFID, utilizzando uno dei 2 lettori e selezionare la tipologia di rifuto che si desidera conferire su un panel-PC touch screen da 15”. Una volta identifcato l’utente, il sistema abiliterà l’apertura della bocchetta nella quale sarà possibile depositare il rifuto. Ogni bocchetta è dotata di elettroserratura, di segnalazione luminosa che indica la disponibilità al conferimento e di un sensore ad ultrasuoni in grado di determinare il livello di riempimento del bidone. Le 3 bocchette riservate al rifuto indifferenziato sono strutturate in modo da consentire l’inserimento di un quantitativo limitato pari a 40 litri, mentre le altre, dedicate alle tipologie di rifuto differenziato (2 per l’organico, 2 per plastica e barattolame, 1 per la carta), consentono un conferimento libero. Il sistema di supervisione di Ecostation comunica con il server del gestore sfruttando una connessione GPRS consentendo la verifca in tempo reale dello stato di funzionamento dei dispositivi, del livello di riempimento dei contenitori e dell’abilitazione del conferimento ai soli cittadini residenti. Ecostation è alimentata ad energia solare ed è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7. [www.altares.it] 61 OMB TECHNOLOGY: dalla CS140 e la straordinaria forza pulente del igiene urbana raccolta con cassonetto, alla sistema Twin Action sviluppato da Comac igiene urbana luglio-settembre 2015 raccolta porta a porta Sia in ambienti urbani che in ambienti in- OMB TECHNOLOGY rappresenta una realtà storica dell’area bre- dustriali la spazzatrice da 3,5 m³ CS140 con- sciana, fortemente radicata nel suo territorio, espressione com- ferma la straordinaria effcacia del sistema pleta e vitale di quel portato di conoscenze, di etiche lavorative, Twin Action, che assicura risultati di pulito di pragmatismo e innovazione che sempre hanno caratterizzato sorprendenti senza utilizzare acqua per la questo lembo di terra italiana. Dal 2014, con l’entrata nella com- raccolta dello sporco. Innovazione, produt- pagine societaria della famiglia Busi, l’azienda ha intrapreso il tività e rispetto per l’ambiente sono le com- percorso di rinnovamento e rilancio per tornare ad occupare una ponenti fondamentali del positivo consenso posizione di Leadership nel mercato italiano e mondiale. Con i di CS140 Twin Action. Il sistema Twin Action suoi prodotti OMB è in grado di fornire soluzioni per l’intero ciclo utilizza l’aspirazione contemporaneamente integrato della gestione dei rifuti, dalla raccolta con cassonetto, alla raccolta meccanica dello sporco: grazie alla raccolta porta a porta, sino allo smaltimento, abbinando alle a questo metodo nessun tipo di detrito viene più avanzate tecnologie presenti sul mercato, la robustezza e la lasciato al suolo, perché il lavoro simultaneo semplicità manutentiva, da sempre ragione di vanto per l’azienda. delle due azioni, aspirante e meccanica, consente di raccogliere sia la polvere Risultati per OMB, frutto di anni di ricerca applicata e di conti- che i detriti solidi con un unico passaggio. CS140 lascia dietro di sé una stra- nui sviluppi gestiti anche grazie ai “feedback” dei più importanti da perfettamente pulita da carte, foglie, ghiaia, lattine aghi di pino e polvere. clienti mondiali. Busi Group con OMB saranno presenti anche L’aggiunta delle spazzole laterali ed in particolare della terza spazzola traslante, quest’anno alla 19a edizione di ECOMONDO Rimini da martedì assicura un rendimento ancora migliore, in quanto aiutano a convogliare lo 3 a venerdì 6 novembre, con un’area espositiva di più di 400 m2 sporco lontano dalla spazzola centrale verso l’interno: le spazzole laterali sono (Pad. A5 – Stand 81 e 115) e con interessanti novità. utili per pulire a flo muro e lungo i marciapiedi, mentre la terza spazzola può www.ombtechnology.com raggiungere anche lo sporco che si trova sopra ai marciapiedi. I risultati sono davvero eccellenti, non solo per gli ambienti urbani. L’ampiezza del fltro, di circa 50 m² ed il fatto di non utilizzare acqua per il controllo delle polveri ren- dono CS140 Twin Action adatta anche alla pulizia di ambienti industriali come cementifci e fonderie. Il fltro di grandi dimensioni assicura la reimmissione nell’ambiente di aria assolutamente pulita ed è stato recentemente dimostrato tramite test condotti a livello europeo la sua effcacia nel trattenere le polveri sottili PM10. [www.comac.it]