Page 15 - gsa_igiene_urbana_3
P. 15
ATTUALITÀ Dimma, a Rimini UN'OFFERTA COMPLETA PER IDENTIFICAZIONE E CONTROLLO! La tracciabilità delle utenze e la quantif cazione esatta del conferito stanno diventando sempre più importanti nella gestione del servizio di raccolta rif uti urbani per vari motivi: tra que- sti il passaggio, sempre più diffuso, dalla tassa alla tariffa puntuale, e la necessità da parte di municipalità e società di gestione di avere un controllo dettagliato del servizio e di disporre in tempo reale di dati precisi e aggiornati. 15 Un sacchetto intelligente che dice L’eccellenza nella pesatura Isole ecologiche igiene urbana chi è e cosa contiene Il marchio Dimma, oltre che sistemi di identi- Molto apprezzata dal mercato è poi la gamma igiene urbana luglio-settembre 2015 In tutto questo Dimma è un partner ideale. f cazione all’avanguardia, signif ca anche con- di isole ecologiche, anche itineranti, dotate di L’azienda veronese, sul mercato dal 2006 ma trollo livello, controllo accessi, calotte volumetri- controllo accessi e sistemi di quantif cazione forte della pluriennale esperienza del titolare che, isole ecologiche, sistemi di pesatura. Questi del rif uto conferito. A proposito di controllo Michele Adami, porta quest’anno a Eco- ultimi, in particolare, sono disponibili on board, accessi, un’altra importante innovazione è mondo Rimini (padiglione A7) tutta la qualità sulle braccia, su laterali, scarrabili, posteriori e in rappresentata dai sistemi elettronici “low cost” e la completezza della sua gamma di solu- tante altre versioni ad alta eff cienza. I sistemi di che regolano gli accessi ai contenitori: si adat- zioni. A cominciare dall’innovativo sacchetto pesatura omologati tra telaio e controtelaio sono tano a tutti i contenitori da 120 a 3600 l, sono IWB (Intelligent Waste Bag) con tecnologia oggi i più diffusi e aff dabili. Il sistema si applica economici, di facile gestione con tecnologia TAG UHF (Long range – anticollisione), in tra il telaio ed il controtelaio dei veicoli, siano zigbee e/o GPRS, ed è possibile abilitare gli grado di dire… chi è e che cosa contiene. Ogni essi allestiti o in fase di allestimento. Progettato e utenti da remoto. sacchetto è dotato di TAG RFID passivi e viene dimensionato in maniera adeguata, permette di abbinato all’utente all’atto della consegna. Su pesare qualsiasi cosa venga caricata. Ma la Dim- Localizzazione al millimetro, ogni tag è memorizzato il Codice Utente di ma è anche una delle prime aziende in Italia grazie al Gps ogni iscritto alla Tariffa di Igiene Ambientale ad aver realizzato sistemi di pesatura omologati Non ultimo viene il problema della localizza- (TIA), cui il Comune fornisce, insieme al ma- anche per i compattatori a carico laterale: l’a- zione del personale: grazie a Dimma è possibi- teriale per effettuare la raccolta differenziata, zienda ha collaborato attivamente con diversi le, tramite computer e smartphone, rimanere gli speciali sacchetti. costruttori italiani per l’integrazione della cella sempre in contatto con il personale che sta di carico sul gruppo presa del voltacontenitori. svolgendo la raccolta. I localizzatori satellita- Lettura dati e calcolo tariffa: Il risultato è un sistema di pesatura integrato nel ri detti tracker Gps, infatti, rendono semplice semplice! voltacontenitori, inserito sulle braccia di carico conoscere in tempo reale la localizzazione di Al momento del ritiro il tag viene automa- del mezzo, nella meccanica del dispositivo di ogni veicolo. Con la localizzazione satellitare ticamente letto tramite apposite antenne e sollevamento. Gps è possibile verif care dunque la posizione reader RFid posizionate sul mezzo di raccolta degli automezzi aziendali. Il sistema si basa unitamente a dei sistemi di geo localizzazione Rilevatore di riempimento su due principali moduli: uno che acquisisce GPS. I dati vengono quindi trasmessi al Siste- Per ottimizzare i cicli di raccolta e i passaggi, le la posizione satellitare e l’altro che la invia al ma Informatico che registra il Codice Utente, società di gestione hanno ormai molti strumen- controllore. La posizione così acquisita dal la data e l’ora del ritiro, il veicolo e l’operatore ti: fra questi, essenziale è il sistema di controllo localizzatore potrà essere visualizzata sul pc in servizio, attribuendo ogni ritiro al relativo puntuale del riempimento cassonetto dei rif uti. o direttamente sul cellulare, senza costi ag- utente. Tali informazioni concorrono quindi In quest’ottica la Dimma offre un innovativo e giuntivi per impianti o abbonamenti. al calcolo della tariffa. accurato sistema di misurazione. [www.dimma.it]
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20