Page 13 - gsa_igiene_urbana_3
P. 13
ATTUALITÀ Le soluzioni elettriche AMS STUPISCONO LA SPAGNA E SI PREPARANO AL FUTURO tivi: le attrezzature stanno lavorando tutti i giorni senza alcun problema né elettrico, né idraulico, l’impatto ambientale è minimo e si può ipotizzare anche, sebbene non sia facile In Spagna la stanno utilizzando da oltre tre avere dati certi in merito, un risparmio di anni e ne sono entusiasti: senza dubbio la carburante del mezzo intorno al 10%. Ma la versione elettrica dell’attrezzatura CL1 di caratteristica senza dubbio più apprezzata è tamenti del mezzo, fase in cui tutta l’energia AMS è una delle soluzioni più evolute del la silenziosità, che rende possibile la raccolta assorbita dal generatore sottratta dall’energia mercato della raccolta di rif uti urbani. nelle ore notturne senza provocare disagio ai cinetica del mezzo.” cittadini. “Lo dimostrano anche specif che I vantaggi prove fonometriche da noi effettuate”. Inutile Pronti a tutti i telai! Grazie alle batterie al litio che alimentano dire che in Spagna sono molto sensibili a tale I vantaggi, insomma, si toccano con mano, 13 l’attrezzatura e si ricaricano con il motore proposito, come hanno dimostrato anche le tanto che anche in Italia si registrano i pri- igiene urbana del telaio, garantisce silenziosità, risparmio di successive ordinazioni di queste attrezzature mi segnali di interesse. “Forti delle prime igiene urbana luglio-settembre 2015 carburante e continuità di esercizio: la com- a Santander, nella Spagna del nord, a Sara- esperienze siamo in grado di installare le pattazione può infatti continuare anche du- gozza ed addirittura a Tenerife. attrezzature su tutti i tipi di telaio Euro VI rante la marcia, caratteristica impossibile con più diffusi. Abbiamo attrezzato, oltre a Re- altri tipi di attrezzatura. Il tutto con la qualità Lavora a ciclo continuo nault, telai Man e Iveco, dove otteniamo i CL1 di sempre: dispositivo di raccolta laterale migliori risultati in termini di riduzione di automatica con comandi in plancia, possi- rumorosità. bilità di gestire molteplici tipi di cassonetto, In più è in fase di implementazione la possi- cinque telecamere di controllo, optional per Ma non sono gli unici vantaggi del CL1-Electric. bilità di installare il mezzo su telai a metano pesatura rif uti, controllo diagnostico remoto, L’attrezzatura è interfacciata con telai ad ali- e, in un prossimo futuro, anche ibridi e start ingrassaggio automatico. mentazione termica (diesel), e trasforma in & stop. Il dispositivo di presa, naturalmente, energia elettrica l’energia del motore, stoc- è compatibile con tutti i tipi di contenitori Tanta qualità, silenziosità, candola in parte in batterie al litio. Il motore realizzati secondo gli standard europei.” risparmio elettrico è connesso a sua volta a una pompa idraulica che fa funzionare il meccanismo di Da sperimentazione presa. Aggiunge Lotti: “In più, mentre con le a produzione attrezzature tradizionali non è possibile la Morale: quella che era partita come una sem- compattazione in marcia, poiché la presa di plice sperimentazione sta diventando una Lorenzo Lotti, Responsabile Commerciale forza va staccata con mezzo in movimento, vera e propria produzione su scala più am- Estero di AMS, ricorda la prima fornitura in CL1-Electric può contare sulla distribuzione pia. E il mercato cosa dice? “All’estero, come una zona residenziale vicino Barcellona, av- del ciclo lavorativo su tutto il percorso del dicevo, c’è già molta attenzione verso queste venuta ormai tre anni fa, nel 2012: “In Spa- mezzo, razionalizzando il lavoro ed evitando soluzioni. In Italia, anche se non sempre c’è gna sono da tempo molto sensibili alla qua- eccessivi picchi di operatività. A tutto vantag- lo stesso interesse a problemi come l’impat- lità e alla compatibilità dei sistemi di gestione gio dell’usura del mezzo, che in questo modo to ambientale e la rumorosità, qualcosa si dei rif uti –dice. – Già nel 2012 fornimmo dura di più perché è sottoposto a sollecitazio- sta muovendo. Devo dire, in generale, che a San Cugat, vicino a Barcellona cinque ni più omogenee. almeno nel nostro settore il punto più grave CL1-Electric ibridi, montati su telaio Renault, La potenza, insomma è più equamente distri- della crisi sembra essere superato. Se poi si che stanno coprendo il 70% del servizio fatto buita, perché la macchina raccoglie e svuota sanno toccare i tasti giusti i risultati, prima con macchine elettriche. Dopo tre anni ab- i contenitori da ferma e poi compatta durante o dopo, arrivano sempre.”. Il CL1 Electric ne biamo uno storico già rilevante, e possiamo i trasferimenti. In più, abbiamo registrato un è la dimostrazione. trarre i primi bilanci che sono molto posi- parziale recupero di energia durante i rallen- [www.amsrsu.it]
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18