Mattiussi Ecologia definisce gli standard ergonomici nel Waste Management con Zerømax.
Considerato l’interesse degli operatori per la tematica connessa all’ergonomia e alla sicurezza sul lavoro, la visione a lungo termine di Mattiussi Ecologia è una costante che si conferma nel tempo. Zerømax, avanguardia di settore che si aggiunge alla già vasta gamma di soluzioni – la più ampia attualmente disponibile sul mercato – ne è l’esempio tangibile, dove ergonomicità ed ecodesign vanno di pari passo.
L’obiettivo che ha portato alla realizzazione di questa innovativa tipologia di contenitore è stato quello di ridurre l’impatto della raccolta sull’ambiente, mettendo in luce al contempo la necessità di progettare prodotti in grado di garantire sicurezza, facilità d’uso e correttezza delle azioni. Da sempre attenta ai temi dell’ergonomia a favore di utenti e operatori, Mattiussi Ecologia è la prima azienda del settore ad approcciare nel 2022 l’aspetto ergonomico dei contenitori arrivando a definire standard di mercato, attraverso test e analisi computerizzate sulla movimentazione e sulla postura, sviluppati congiuntamente e in collaborazione con ErgoCert, ente certificatore riconosciuto ACCREDIA ai sensi della norma ISO 17065, valida in tutti i paesi del mondo aderenti alla IAF (International Accreditation Forum).
La certificazione di Ergonomia attesta che il prodotto realizzato è conforme alla specifica tecnica e ai principi di salvaguardia del lavoro quotidiano che caratterizzano il settore della raccolta differenziata, a tutela della salute e della sicurezza per gli utenti finali e per gli addetti alla raccolta. Risultato delle valutazioni e degli scambi tecnico/operativi con i soggetti coinvolti direttamente in questo contesto, è stato il sistema Zerømax. Una proposta di valore aggiunto, che arricchisce la gamma di Mattiussi Ecologia dei prodotti già certificati ErgoCert.
Ecodesign ed efficienza operativa
Ergonomicità ed ecodesign trovano la loro massima espressione nel fondo vasca sferico di Zerømax grazie all’importante raggio di curvatura appositamente studiato per migliorare lo svuotamento, favorendo la gestione del contenitore in semplicità, comodità e pulizia. Anche senza l’uso di sacchi.
Manico ergonomico realizzato con la tecnologia dell’air-moulding, prese e grip per agevolare la manipolazione, reflector con sistema RFID integrato per consentire la tracciabilità e il monitoraggio degli svuotamenti, le opzioni del filtro anti-odore in apposita sezione all’interno del coperchio e dell’attacco a pettine frontale per lo svuotamento meccanizzato, collocano il prodotto tra quelli che attualmente riscontrano un maggior interesse. Zerømax è disponibile nelle versioni da 25L e 30L.