NOTIZIE RECENTI
sono attivi i servizi per l’iscrizione al RENTRI
ll RENTRI è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, previsto dall’art. 188-bis del Decreto Legislativo 152 del 2006 gestito...
Leggi di più
Leggi di più
GRUPPO CAP OTTIENE LA CERTIFICAZIONE ISO 27001 PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, raggiunge un altro importante...
Leggi di più
Leggi di più
Rapporto RIFIUTI URBANI: NEL 2023 CRESCE DELLO 0,7% LA PRODUZIONE, RACCOLTA DIFFERENZIATA AL 66,6%
Il Rapporto Rifiuti Urbani dell’ISPRA edizione 2024 è pubblicato online sul sito dell’ISPRA: :https://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/rapporti/rapporto-rifiuti-urbani-edizione-2024 Nello scenario economico dello scorso anno,...
Leggi di più
Leggi di più
Comieco, la transizione ecologica della filiera cartaria è già in atto
Comieco, Consorzio nazionale per il Recupero e il riciclo degli imballaggi cellulosici, ha presentato i risultati dell’indagine sulla transizione ecologica...
Leggi di più
Leggi di più
SITEB: “norma sui CAM strade in vigore dal 21 dicembre, si rischia il blocco delle opere”
SITEB, alla vigilia dell’entrata in vigore della norma sui Criteri Ambientali Minimi per le opere stradali, lancia l’allarme: “Comuni e...
Leggi di più
Leggi di più
Biorepack presenta il Bando comunicazione locale 2025
Il bando comunicazione locale 2025 è destinato a finanziare i migliori progetti di informazione ed educazione ideati da enti locali...
Leggi di più
Leggi di più
Consorzio Ecolight, 20 anni di crescita nella gestione dei rifiuti elettronici
Il Consorzio Ecolight, che rappresenta produttori, importatori e distributori di apparecchi elettrici ed elettronici (AEE), pile e accumulatori, celebra i...
Leggi di più
Leggi di più
Economia circolare in frenata, i risparmi sono cresciuti meno che nel 2023
Le aziende che hanno adottato almeno una pratica di economia circolare si fermano al 42%, ma nelle PMI gli scettici...
Leggi di più
Leggi di più
Cianciosi Trasporti rinnova la flotta in partnership con Scania
Cianciosi Trasporti, con l’introduzione dei nuovi Scania Super, eleva i criteri di qualità e sostenibilità. L’azienda abruzzese rafforza così il proprio...
Leggi di più
Leggi di più
Aemme Linea Ambiente (ALA): siglato l’accordo per l’ingresso di Gruppo CAP nella compagine sociale
L’obiettivo è affidare ad ALA il ruolo di aggregatore di società attive nell’igiene urbana diventando il player di riferimento del...
Leggi di più
Leggi di più
Un Natale illuminato e sostenibile
Un Natale illuminato e sostenibile? Ecolamp fa luce sulle buone pratiche di scelta, utilizzo e corretto smaltimento delle luci natalizie....
Leggi di più
Leggi di più
CON KEY 2025 IL FUTURO SOSTENIBILE PRENDE FORMA
Key 2025: aumento della superficie espositiva, con un layout di manifestazione ridisegnato per aumentare le opportunità di business e networking. Rafforzamento...
Leggi di più
Leggi di più
Presentazione del Rapporto rifiuti urbani Edizione 2024
La presentazione del XXVI edizione del Rapporto Rifiuti Urbani, si terrà a Roma Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri,...
Leggi di più
Leggi di più
IL TERZO RAPPORTO IFEL SULLA TARIFFAZIONE PUNTUALE IN ITALIA
Il terzo rapporto IFEL sulla tariffazione puntuale nella versione digitale è disponibile in dowload gratuito sul portale IFEL. Il lavoro...
Leggi di più
Leggi di più
il progetto RECAP PER IL RICICLO DELLE CAPSULE DI CAFFÈ IN PLASTICA
Il progetto RECAP del Gruppo NESTLÉ in Italia e ILLYCAFFÈ , finalizzato alla creazione di un circuito di raccolta e riciclo,...
Leggi di più
Leggi di più
Salute e Sicurezza per gli Operatori della raccolta rifiuti
Salute e sicurezza per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell’igiene urbana è una pubblicazione frutto di uno studio...
Leggi di più
Leggi di più
“Le utilities italiane per la transizione ecologica e digitale”
“Le utilities italiane per la transizione ecologica e digitale” è il Rapporto di Sostenibilità “ elaborato anche quest’anno da Fondazione Utilitatis...
Leggi di più
Leggi di più
Industria del riciclo rifiuti leva strategica per la decarbonizzazione
L’industria italiana del riciclo si conferma un’eccellenza del nostro Paese e una risorsa strategica per l’economia circolare e la decarbonizzazione...
Leggi di più
Leggi di più
Il MASE presenta la Strategia Nazionale sull’Idrogeno
Il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) ha presentato oggi la Strategia Nazionale sull’Idrogeno, il documento che traccia le linee...
Leggi di più
Leggi di più
SOSTENIBILITÀ NEL PROCUREMENT: GRUPPO CAP E ALFA INSIEME PER ACQUISTI RESPONSABILI
Gruppo CAP e ALFA hanno unito le forze e messo a disposizione il proprio know how in occasione del convegno “Sostenibilità...
Leggi di più
Leggi di più
RICICLO ALLUMINIO, UNA GRANDE RISORSA DELL’ITALIA OGGI DA DIFENDERE
Riciclo alluminio: “L’Italia, Paese leader del riciclo in Europa, vive un paradosso proprio sul materiale riciclabile al 100 per cento...
Leggi di più
Leggi di più
Rifiuti urbani, Cittadinanzattiva pubblica i nuovi dati
Rifiuti urbani: 329€ la spesa media a famiglia nel 2024 con un aumento del 2,6% rispetto all’anno precedente ma migliora anche...
Leggi di più
Leggi di più
I VINCITORI DEL PREMIO AICA 2024
Il Premio AICA è il riconoscimento per realtà e protagonisti che si distinguono nel campo della comunicazione ambientale per chiarezza e...
Leggi di più
Leggi di più
“L’Italia che Ricicla” 2024
“L’Italia che Ricicla” 2024 è il report di Assoambiente che verrà presentato il 26 novembre a Roma: lo studio annuale...
Leggi di più
Leggi di più
Ravo Italia: sostenibilità e innovazione
Per Ravo l’innovazione è par te del suo DNA. In quest’era di cambiamento climatico, è sempre più importante ridurre il...
Leggi di più
Leggi di più
Merlo SpA, 60 anni dalla parte dell’innovazione
La Merlo spa festeggia quest’anno un anniversario importante con una mostra a Cuneo e la pubblicazione del libro “Il coraggio...
Leggi di più
Leggi di più
LA RACCOLTA DEI RAEE SUI MARKETPLACE: ESTENSIONE DELLA NORMATIVA EPR
Raccolta dei RAEE : estensione della normativa EPR per favorire e garantire l’immissione sul mercato di prodotti conformi alla relativa...
Leggi di più
Leggi di più
LA 16° EDIZIONE DELLA SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI presentata a ecomondo
La sedicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), in programma dal 16 al 24 novembre, come...
Leggi di più
Leggi di più
I GRANDI NUMERI di Ecomondo 2024: +5% LE PRESENZE TOTALI
I grandi numeri di Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato alla green e circular economy organizzato da Italian Exhibition Group e...
Leggi di più
Leggi di più