Nord Engineering continua il suo percorso di innovazio ne con il lancio di New City 2.0, il contenitore evoluto progettato per migliorare l’esperienza dell’utente, offrire maggiore resistenza e integrarsi armoniosamente nel contesto urbano.
Questo nuovo prodotto rappresenta un ulteriore passo avanti nella gamma di soluzioni per la gestione smart dei rifiuti,
consolidando l’impegno dell’azienda nella ricerca di sistemi sempre più efficienti, sicuri e sostenibili.
Design ancora più robusto ed elegante
New City 2.0 si distingue dal suo predecessore per la superiore resistenza agli urti grazie alla scocca stampata con puntature e al numero ridotto di giunzioni. Questa scelta progettuale garantisce maggiore durabilità e migliora l’estetica del contenitore, che si avvicina alle eleganti finiture delle carrozzerie automobilistiche. L’assenza di angoli vivi e la possibilità di
personalizzazione in ogni dettaglio lo rendono un vero e proprio elemento di arredo urbano capace di valorizzare ogni contesto.
L’attenzione alla funzionalità si traduce anche in una serie di accessori opzionali che facilitano l’uso del contenitore e ne consentono l’adattamento alle diverse esigenze di conferimento. New City 2.0 è, inoltre, compatibile con i più moderni dispositivi elettronici di gestione dei rifiuti e con Easy, il sistema di sollevamento bilaterale mono-operatore di Nord
Engineering già adottato in oltre 20 Paesi nel mondo.
L’evoluzione della gamma: verso un futuro sostenibile e smart
Il lancio di New City 2.0 è solo l’ultimo esempio della strategia di Nord Engineering, orientata al costante miglioramento delle proprie soluzioni. In questa direzione si inserisce anche il recente sviluppo di Genius 5.0, il contenitore intelligente realizzato in collaborazione con Alia Multiutility per ottimizzare la raccolta differenziata grazie a tecnologie basate su
Intelligenza Artificiale e Cloud. Un modello che rappresenta un’anticipazione di ciò che, nelle città smart, sarà la raccolta dei rifiuti del futuro: sempre più automatizzata, a basso impatto ambientale e integrata con le infrastrutture digitali al servizio della comunità.
L’innovazione tecnologica di Nord Engineering punta ormai da anni a un obiettivo preciso: una Green Digital Transformation in grado di rendere le città più pulite, efficienti e sostenibili. L’approccio dell’azienda si inserisce
in un contesto di trasformazione urbana in cui la gestione dei rifiuti assume un ruolo chiave nella costruzione delle Smart&Green cities.
Grazie all’unione di materiali durevoli, soluzioni personalizzabili e sistemi digitali avanzati, Nord Engineering continua a guidare il cambiamento nel settore, offrendo strumenti concreti di Smart Waste Management e transizione verso un’economia circolare basata sul riciclo. Una missione confermata dalla nuova gamma New City 2.0, testimonianza di come innovazione, design e funzionalità possano convergere per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita nelle città di domani.
www.nordengineering.com