Jolly Srl celebra quest’anno i 15 anni di partecipazione a Ecomondo, evidenziando nella propria gamma di scope professionali una filosofia totalmente orientata al servizio e alla personalizzazione del prodotto.
L’azienda di famiglia è specializzata da quattro generazioni nella realizzazione di scope professionali e brevettate. Giovanni Chiantaretto, amministratore e socio unico dell’azienda, ha raccontato: “Quest’anno per noi si tratta di una presenza ad alto valore emotivo, perché per la prima volta entrai ad Ecomondo affiancato da mio padre, mentre da quest’anno sarà presene solo la quarta generazione.
Continuiamo a maggior ragione nel solco della tradizione e presentiamo un differente approccio alla vendita delle scope professionali, ovvero partire dalla dall’esigenza del cliente e creare un prodotto ideale che diventi quindi una soluzione di pulizia cucita sartorialmente addosso al cliente stesso. Affermo con orgoglio che siamo gli unici a farlo perché i concorrenti, soprattutto quelli dall’Est del Mondo, non sono in grado di dare nessun tipo di personalizzazione”.
Efficienza all’insegna della sostenibilità
“Contrariamente ai prodotti vegetali, i materiali sintetici dell’azienda sono completamente riciclabili e hanno una durata molto superiore, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale. Inoltre, la riduzione delle risorse necessarie abbassa anche i costi a lungo termine, offrendo un vantaggio economico alle municipalizzate che utilizzano questi prodotti. Basti pensare che le scope standard vegetali devono essere sostituite dopo due settimane, mentre le scope Jolly durano mediamente sei mesi ad un ritmo intensivo, con un bilancio di carbon footprint decisamente a favore dei nostri prodotti e con un notevole risparmio, aspetto su cui le pubbliche amministrazioni, soprattutto in Italia, sono molto sensibili”, aggiunge Chiantaretto.
Qualità, ergonomia e durabilità
L’ergonomia è un aspetto centrale: l’azienda si impegna a garantire che i suoi prodotti aiutino gli operatori a lavorare in modo efficiente, riducendo la fatica fisica e il rischio di danni muscolari o alla colonna vertebrale, offrendo soluzioni pratiche e confortevoli per l’uso quotidiano. “È fondamentale puntare sulla qualità, anche prendendo la decisione di spendere di più all’inizio, per un risparmio concreto nel tempo. Scegliere il prodotto economicamente più vantaggioso, col rischio che risulti inefficace è un rischio che non ci si può più permettere”, sottolinea ancora Chiantaretto.
Lo studio della soluzione ad hoc e la possibilità di prova
“I nostri clienti sono le imprese pubbliche e municipalizzate, dove prima di arrivare all’appalto effettuiamo una fase di studio e diamo sempre la possibilità ai potenziali nuovi clienti di provare il prodotto, perché non dobbiamo solo vendere, ma anche dimostrare quello che affermiamo. Questa opportunità è molto apprezzata. A livello di mercato, l’azienda è già molto diffusa in Europa” conclude Chiantaretto. Per tutte le informazioni sull’azienda e i prodotti visita il sito.