Il 2015 è l’anno ONU dedicato alla luce e alle sue tecnologie, ma è anche l’anno dedicato all’uso del suolo nel mondo, e il decennale del Millenium Goal,... Leggi di più
Recupero di alimenti invenduti nei supermercati e dei pasti non consumati in mense scolastiche e aziendali, alberghi e ospedali da distribuire nelle strutture di solidarietà come le mense... Leggi di più
Nel 2014 gli accessi alle 141 stazioni ecologiche di Hera in Emilia-Romagna sono stati 1 milione e 280 mila, da parte di 345 mila cittadini che vi si... Leggi di più
I primi di gennaio il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha anticipato che il Governo avrebbe dedicato il mese di marzo alla messa a punto di interventi per... Leggi di più
E’ in programma per il prossimo 4 marzo a Roma l’evento promosso da Assoambiente dal titolo “Contratti pubblici, concorrenza e partecipazione alle gare: prospettive e casi di applicazione... Leggi di più
Risparmiare differenziando i rifiuti. È la filosofia della raccolta differenziata incentivante, una buona pratica che viene effettuata attraverso l’installazione di appositi macchinari (riciclatori) in grado di selezionare e... Leggi di più
L’Italia guida la certificazione europea degli impianti che trattano i rifiuti elettronici (RAEE). Ecodom, Ecolight, ERP Italia, RAEcycle e Remedia, cinque consorzi che gestiscono complessivamente oltre l’80% dei... Leggi di più
La nuova Commissione europea guidata da Jean-Claude Juncker ha deciso di stralciare il pacchetto di misure sull’economia circolare, che conteneva anche i target di riciclo per i prossimi... Leggi di più
Il Ministero dell’Ambiente firma la convenzione con cui affida a Consip il nuovo bando sul sistema di tracciamento elettronico dei rifiuti. Affidamento a nuovo operatore entro il 30... Leggi di più
Carta dalle bottiglie di plastica riciclate: è l’idea di un gruppo di imprenditori messicani, che ha messo a punto un sistema che attraverso la luce del sole è... Leggi di più
La quantità di rifiuti speciali prodotti in Italia è quattro volte quella dei rifiuti urbani e se, da un lato, diminuisce leggermente la quantità di rifiuti speciali definiti... Leggi di più
Il termine a decorrere dal quale si applicano le sanzioni concernenti l’omissione dell’iscrizione al Sistri (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) e del pagamento del contributo per l’iscrizione... Leggi di più
Continua ad ampliarsi la famiglia dei cassonetti intelligenti per i rifiuti elettronici sviluppati dal consorzio Ecolight. Altri sei nuovi contenitori RAEEshop sono stati posizionati in questi giorni in... Leggi di più
Il rischio è concreto. Con l’entrata in vigore ieri, il 18 febbraio, della norma che – in contrasto con i criteri europei che si dovranno applicare anche in... Leggi di più
Accrescere la consapevolezza del valore e della versatilità degli imballaggi in plastica post-consumo e post-industriali, promuovere le opportunità di riciclo di questo materiale e riconoscerne il valore come... Leggi di più
Lo scorso gennaio, con Atto di segnalazione n.1/2015 relativo alla disciplina delle verifiche antimafia mediante White List, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha espresso alcune osservazioni in merito alla... Leggi di più
Sul portale mud.ecocerved.it (http://mud.ecocerved.it/Tracciati/TracciatiSoftware) è stato pubblicato il software per la compilazione del MUD 2015 (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale). E’ necessario presentare per via esclusivamente telematica le... Leggi di più
Nella causa promossa da Novamont contro Kromabatch Srl, il Tribunale di Milano ha sentenziato: “È sleale ed ingannevole commercializzare le plastiche additivate con 2DW come biodegradabili. Obbligo di... Leggi di più
L’inchiesta pubblica sta alla base della democraticità dell’intero processo normativo: con i progetti a disposizione di tutti gli operatori, si possono raccogliere i commenti del mercato e ottenere... Leggi di più
La seconda edizione del Premio Nazionale sulla Prevenzione dei Rifiuti è organizzata da Federambiente e Legambiente e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente. L’evento si svolgerà a Roma martedì 3... Leggi di più
Classificare i rifiuti contenenti amianto nel modo più appropriato per favorirne il corretto smaltimento e fornire indicazioni operative per tutelare la salute e la sicurezza dei soggetti coinvolti... Leggi di più
Il dato emerge dalla ricerca sul senso civico e di solidarietà dei Milanesi realizzata in occasione della 16esima edizione del Premio alla virtù civica “Panettone d’Oro”, presentata al... Leggi di più
Il Ministero dell’Ambiente ha stanziato oltre un milione di euro per due bandi (513.475, 22 euro ciascuno) per combattere lo spreco di cibo e mettere in atto azioni... Leggi di più
È stato sottoscritto oggi a Milano, presso Palazzo Marino, il nuovo Accordo di programma per la definizione delle condizioni generali di raccolta e gestione dei Rifiuti da apparecchiature... Leggi di più
Molti di noi hanno una miniera di materiali preziosi in casa e non lo sanno. Si calcola che in media ogni famiglia italiana abbia in casa 8 elettrodomestici... Leggi di più
Il piano del Governo Renzi per dare alle aziende di servizi pubblici locali più efficienza economica e un servizio migliore ai cittadini trova un settore in lieve crescita,... Leggi di più
SEI Toscana, in collaborazione con Cispel Confservizi Toscana e Federambiente, ha organizzato un convegno che si terrà il 6 febbraio a Siena nella sala meeting della Casa dell’Ambiente... Leggi di più
L’AMA, l’azienda municipalizzata che gestisce la raccolta dei rifiuti a Roma Capitale sta studiando nuove strategie per migliorare la differenziata e risparmiare sui costi del servizio. Tra le... Leggi di più
Via libera delle Commissioni riunite Ambiente e Giustizia del Senato al disegno di legge sugli ecoreati, provvedimento che introduce nel nostro codice penale i reati ambientali. Il provvedimento... Leggi di più