‘Senti com’è green’, questo il titolo della nuova campagna ADV con cui CIAL – Consorzio nazionale Imballaggi Alluminio torna on-air su un circuito di siti web e canali... Leggi di più
Comieco, mercoledì 10 luglio dalle ore 10 a Roma in Senato – Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva – presenta il 29°... Leggi di più
“Il Rifiutologo” è la guida digitale ai servizi ambientali che da 12 anni il Gruppo Hera mette a disposizione dei propri clienti per interagire con loro e aiutarli... Leggi di più
“Da tubo a tubo” è un’iniziativa sperimentale di economia circolare per il recupero dei beni in polietilene rigidi realizzato dal consorzio Ecopolietilene, in collaborazione con Picenum Plast e MyReplast Industries.... Leggi di più
Mentre il settore tessile attende, l’entrata in vigore del regolamento EPR – Responsabilità estesa del Produttore – le imprese hanno già da tempo inserito la circolarità come asset... Leggi di più
Scania, nata dall’unione di “VABIS” (Vagnfabriks Aktiebolaget i Södertelge) fondata nel 1891 con “Maskinfabriksaktiebolaget Scania i Malmö”, è una delle poche case costruttrici di veicoli che possono vantare... Leggi di più
Cap Evolution ottiene la certificazione ESCo, che qualifica le società che offrono servizi energetici alle imprese e alle pubbliche amministrazioni per il miglioramento degli usi dell’energia. CAP Evolution,... Leggi di più
CONAI: quasi un milione di euro solo nel primo anno per migliorare la raccolta differenziata a Roma, Bari, Napoli, Palermo, Messina, Catania e Reggio Calabria. Annunciata il 12... Leggi di più
Gestione dei rifiuti tessili urbani: le Associazioni UNIRAU e ARIU nel corso del Green Med Expo & Symposium lanciano l’allarme. Chiesto un incontro urgente con il MASE. Il... Leggi di più
Al Green Med Expo & Symposium un’iniziativa per promuovere la conoscenza da parte delle Istituzioni della filiera della frazione tessile dei rifiuti urbani che proprio in Campania genera... Leggi di più
Michielotto Bus ha riconosciuto in Scania un partner di valore: entra in flotta il primo Touring da 12,1 metri che garantirà ai passeggeri in viaggio con Flixbus elevati... Leggi di più
LA 27a edizione di Ecomondo conferma sostenibilità e transizione ecologica come ambiti strategici per la competitività delle aziende italiane sui mercati esteri. Aziende che guardano al futuro e che... Leggi di più
Un plogging in spiaggia a Pegli per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno raccogliendo circa 170 kg di rifiuti facendo attività sportiva e allo stesso tempo... Leggi di più
IVECO, il marchio di Iveco Group N.V. (EXM: IVG) che progetta, produce e commercializza veicoli commerciali leggeri, medi e pesanti, e Foton, un leader nella produzione di veicoli... Leggi di più
ANFIA ha pubblicato e condiviso con i partiti un Manifesto volto ad evidenziare le priorità e le richieste delle imprese italiane per la prossima legislatura. Gli ambiziosi obiettivi... Leggi di più
Rifiuti elettronici: in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebra il 5 giugno, dal Consorzio per la gestione dei RAEE sei semplici regole che ci possono aiutare... Leggi di più
Un appello al Ministro Pichetto Fratin per chiedere un urgente confronto ed un intervento risolutivo sul tema della gestione dei residui derivanti dalla manutenzione di parchi e giardini. La... Leggi di più
Il futuro dell’autodemolizione è stato oggetto di un focus a Torino, durante l’ADA Event, sugli scenari futuri di un pilastro dell’economia circolare che a partire dal 2026 vivrà una... Leggi di più
Evento ManTra: sono aperte le iscrizioni per partecipare all’edizione 2024 del Convegno di igiene ambientale, che avrà luogo a Bologna il 31 maggio, organizzato dello Studio LIBRA Technologies... Leggi di più
Gestione rifiuti insufficiente nei comuni delle Aree protette italiane. Un rischio per la conservazione della biodiversità e per il raggiungimento degli obiettivi al 2030. L’impatto delle attività umane... Leggi di più
L’ADA Event è in programma il 25 maggio con un focus sugli scenari futuri di un settore, pilastro dell’economia circolare, che ogni anno gestisce oltre 1 mln di... Leggi di più
VI rapporto sull’economia circolare: presentati, il 10 maggio scorso, i dati del sesto Rapporto sull’economia circolare in Italia, realizzato dal Circular Economy Network (CEN) e da ENEA. In Italia, il risparmio... Leggi di più
Lettera di Chicco Testa, Presidente di Assoambiente, al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, in relazione agli emendamenti presenti nel ddl Superbonus e misure fiscali... Leggi di più
Rifiuti: in discussione un emendamento che, dopo sei anni di regolazione, riporterebbe la gestione dei rifiuti a un sistema indefinito di competenze. Il presidente Besseghini: “I rischi sono: costi senza... Leggi di più
Sostenibilità e transizione ecologica si confermano ambiti strategici per la competitività delle aziende italiane sui mercati esteri. Aziende che guardano al futuro e che saranno protagoniste a Ecomondo... Leggi di più
Scania a Transpotec 2024 presenta due nuove livree: l’ultima creazione del designer svedese Svempa e una livrea dedicata alla celebrazione del 50° anniversario di Scania in Italia. Il primo... Leggi di più
La FEAD, l’Associazione europea per la gestione dei rifiuti, in vista delle elezioni europee del 2024, ha pubblicato il suo manifesto, chiedendo risorse circolari per un patto industriale... Leggi di più
IVECO guida la strada del cambiamento anche nella cornice del Giro d’Italia con due Daily e un IVECO S-Way LNG alimentato a biometano forniti in occasione dell’evento sportivo... Leggi di più
Imballaggi: il regolamento, approvato il 24 aprile in via definitiva con 476 voti favorevoli, 129 contrari e 24 astensioni, intende affrontare il crescente problema dei rifiuti da imballaggi,... Leggi di più