La Conferenza Nazionale sull’economia circolare 2025, organizzata dal Circular Economy Network, in collaborazione con ENEA e con il patrocinio del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e del Ministero delle imprese e del Made in Italy, si svolgerà il 15 maggio a Roma, presso la Biblioteca Centrale Nazionale, Viale Castro Pretorio 105, dalle ore 10.00 alle ore 16.00.
In un contesto di calo da oltre due anni della produzione industriale nazionale, ora aggravato dai rischi di recessione derivanti dai disordini globali e dai dazi, in che modo l’economia circolare può contribuire a rilanciare il Made in Italy? Questo sarà il tema centrale della Conferenza, durante la quale verrà presentato il nuovo Rapporto sull’economia circolare, realizzato dal Circular Economy Network in collaborazione con ENEA.
Il documento fornirà dati aggiornati sull’andamento dei principali indicatori di circolarità dell’economia italiana e offrirà un confronto con i principali Paesi europei. Oltre a evidenziare il ruolo dell’economia circolare per la competitività dell’industria italiana, il rapporto includerà anche i risultati di un sondaggio condotto insieme a Legacoop e Ipsos sulle scelte circolari dei consumatori e conterrà approfondimenti sul ruolo delle biotecnologie nell’economia circolare e sulle materie prime critiche. La Conferenza rappresenta un’importante occasione per fare il punto sull’attuazione del Green Deal e sulle più recenti misure adottate a livello sia europeo che nazionale.
Il programma sarà disponibile a breve. Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: